La campagna del mese

Ogni mese proponiamo spunti che le nostre menti malate concepiscono nei meandri della loro instabilità. Prendiamo a cuore una causa con un senso tutto da verificare e la poniamo sotto la lente alterata dei nostri lettori

35 libri per l’estate 2020 – I consigli della redazione

35 libri per l’estate 2020 – I consigli della redazione

Ecco 35 libri per questa estate 2020. Non perché siano stati appena pubblicati, né perché li consideriamo adatti all’estate (esistono davvero i libri da ombrellone?), semplicemente perché ci sentiamo di consigliarveli. Per avere una panoramica delle nostre recensioni cliccate qui. Romanzi Il colibrì – Sandro Veronesi Il colibrì di Sandro Veronesi rimane …

Leggi

Ha ragione la parodia della parodia fatta da Crozza di Feltri: i terroni sono inferiori

Ha ragione la parodia della parodia fatta da Crozza di Feltri_ i terroni sono inferiori

L’autorevolezza ragazzi, bisogna dar credito all’autorevolezza. Quindi sì, ha ragione Vittorio Feltri, la parodia della parodia di se stesso fatta da Crozza. Vittorio Feltri, da fine intellettuale qual è, ci ha ricordato che quelli del sud sono inferiori. Bisogna ammettere che il prestigioso giornalista ha solo fatto presente quel che …

Leggi

Telegram, revenge porn e altre questioni che ci riguardano

Telegram, revenge porn e altre questioni che ci riguardano

Telegram, revenge porn e tutte le questioni che coinvolgono le donne riguardano anche gli uomini. Non compiendo atti illegali evitiamo solamente di essere delinquenti, ma la strada è ancora lunga. Cominciamo a lottare con loro e non per loro. C’è sempre un’asticella da alzare, credere di essere arrivati ci inchioda …

Leggi

Craxi e Mussolini alla sagra della riabilitazione: altri 5 personaggi da riabilitare

Craxi e Mussolini alla sagra della riabilitazione

Sulla scia della nuova riabilitazione di Craxi e quella mai morta di Mussolini, proponiamo la riabilitazione di cinque personaggi storici ingiustamente giudicati: Erode, Nerone, Attila, Vlad, de Torquemada, perché hanno fatto anche cose buone. In Italia siamo fatti così, tendiamo al perdono, o forse a dimenticare, o ancora semplicemente i …

Leggi