Lo sguardo del giaguaro di Eduardo Viveiros de Castro è un’opera chiave nell’antropologia moderna che rivoluziona la comprensione dei popoli amazzonici e sfida le visioni tradizionali, pubblicata da Meltemi Editore
LeggiUltimi articoli
Tamarisk Row – Gerald Murnane
Tamarisk Row di Gerald Murnane vede la crescita di Clement che si forma tra le esperienze giovanili in una scuola cattolica e l’immaginario ippico che lo permea profondamente, trasformando il giardino di casa in un ippodromo di fantasia prepotentemente ancorata alle sue giornate. Tamarisk Row di Gerald Murnane Dopo l’ottimo …
LeggiOptica – Paolo Pedrazzi
“Optica” di Paolo Pedrazzi (Eretica Edizioni, 2023 pp. 86 € 15.00) è una propagazione dell’iridescenza poetica, una illuminazione colta e fluttuante sull’unità inscindibile della percezione umana. Dissemina il contenuto elegiaco intorno alla visione inconscia di ogni spazio di oscillazione, riflette l’eco dei luoghi occulti del possibile, distende le giunture nella …
LeggiVecchi bambini perduti nel bosco – Margaret Atwood
Vecchi bambini perduti nel bosco di Margaret Atwood richiama una favola inglese in cui due orfanelli muoiono in un bosco ricoperti di foglie dai pettirossi. Una favola macabra e dark in pieno stile Atwood che lascia presagire, attraverso una metafora, lo spirito dei racconti di questa raccolta. Vecchi bambini perduti …
LeggiRubriche e Racconti
Ambroeus Milano – Passano gli anni, ma tu non invecchi mai
Scopri l’evoluzione di Ambroeus Milano, il primo negozio buy-sell-trade di Isola, Milano, con vestiti usati …
LeggiQuanto si guadagna dalla pubblicazione di un libro? Scopri le realtà finanziarie dell’industria editoriale
Molti aspiranti scrittori sognano di pubblicare un libro e immaginano che ciò possa portare a …
LeggiMotoGP 2023 – Ma quanto è speciale Jerez?
Mi ripeto, ogni volta, nel dire che Jerez è speciale. Eppure, ogni volta, è così. …
LeggiMotoGP, il ritorno di Rins
Ad Austin finora avevano vinto solo Marc Marquez, Alex Rins ed Enea Bastianini. Con lo …
Leggi