In Donna blu di Antje Rávik Strubel non c’è solo la politica, il ricordo di un passato doloroso e dimenticato per giunta, un’immagine inedita di un mondo ignorato dal resto d’Europa. C’è soprattutto una donna che cerca di trovare, in mezzo agli spettri della storia europea, un’immagine di sé che …
LeggiUltimi articoli
“Il viaggio e la speranza” di Alfredo Alessio Conti
“Il viaggio e la speranza” di Alfredo Alessio Conti (Carello Editore, 2023 pp. 46 € 12.00) è una conferma poetica all’orizzonte di un itinerario dentro la parola divina e umana, il varco di un confine sacro in cui il cammino esitante dell’uomo è la prima, necessaria missione della coscienza interiore …
LeggiLezioni – Ian McEwan
Lezioni di McEwans è il viaggio di una vita, puntinata dei suoi fallimenti e dei suoi piccoli successi, ma è anche il drammatico racconto politico e sociale degli ultimi 40 anni Di McEwan ho letto Chesil Beach (qui la recensione), un piccolo capolavoro di intimità dove i sentimenti, i non …
LeggiCoscienza. Che cosa è – Daniel C. Dennett
Coscienza. Che cosa è di Daniel C. Dennett, a più di trent’anni dalla sua uscita, è invecchiato benissimo, non ha risentito dei progressi delle ricerche e mantiene intatto il fascino dello scritto di rottura, del saggio che vuole smuovere le acque, modificare l’abito del nostro pensiero sulla coscienza, normalizzando un oggetto …
LeggiRubriche e Racconti
Quanto si guadagna dalla pubblicazione di un libro? Scopri le realtà finanziarie dell’industria editoriale
Molti aspiranti scrittori sognano di pubblicare un libro e immaginano che ciò possa portare a …
LeggiMotoGP 2023 – Ma quanto è speciale Jerez?
Mi ripeto, ogni volta, nel dire che Jerez è speciale. Eppure, ogni volta, è così. …
LeggiMotoGP, il ritorno di Rins
Ad Austin finora avevano vinto solo Marc Marquez, Alex Rins ed Enea Bastianini. Con lo …
LeggiMotoGP 2023 – La prima sinfonia di Bezzecchi
L’aveva detto, alla prima occasione disponibile con i media: “L’obiettivo quest’anno è vincere la mia …
Leggi