Abbiamo intervistato Fabian Negrin, autore e illustratore, che, oltre a raccontarci di sé e del suo lavoro, ci ha regalato un’anteprima e una chicca. Godetevi le sue ispirate parole: per me oggi lo scarto dirimente è nel sapere disegnare veramente, oppure non saperlo fare, la Patria, la Heimat, si situa …
LeggiIntervista a Gianluca De Rubertis: “Il nuovo singolo Pantelleria nasce dalla luce”
Intervista – In occasione dell’uscita del nuovo singolo Pantelleria, abbiamo fatto una chiacchierata con Gianluca De Rubertis. A cinque anni di distanza da l’Universo Elegante, il cantautore torna con un album che uscirà il 16 ottobre e che promette atmosfere differenti, ma sempre elaborate con profondità e grazia Gianluca De …
LeggiIntervista a Giovanna Zoboli, editrice di TopiPittori
Ciò che rende peculiare il lavoro di Giovanna Zoboli, oltre alla sua eclettica formazione, è proprio il fatto che sia da una parte scrittrice, dall’altra editor, coniugando così due professioni comunicanti tra loro, ma allo stesso tempo, talvolta, in contrasto. Abbiamo avuto il piacere di conoscere Giovanna Zoboli di persona …
LeggiIntervista a Sergio Ruzzier
Abbiamo intervistato Sergio Ruzzier, autore e illustratore di libri a figure, facendoci raccontare il processo creativo che lo guida, le emozioni riversate su carta sotto forma di parole e figure, approfondendo alcuni libri pubblicati, nell’attesa di gustarci nuove produzioni. Ho conosciuto Sergio Ruzzier prima come autore di libri a figure, …
LeggiIntervista a Debora Omassi, una vita tra i libri
Complice la vicinanza fisica (nel senso che chi scrive lavora a un centinaio di metri da lei) e complice l’uscita del suo romanzo Libera Uscita (di cui il nostro Labanca ha parlato qui), abbiamo fatto qualche chiacchiera con Debora Omassi, new entry della scuderia Rizzoli e scrittrice di talento. Classe …
LeggiIntervista a Fabio Bacà, autore di Benevolenza cosmica
Abbiamo intervistato Fabio Bacà, autore di Benevolenza cosmica, tra fortuna e sfortuna, filosofia occidentale e orientale e approfondimenti sul suo primo libro. Buona lettura. Leggi la recensione di Benevolenza cosmica La prima domanda è d’obbligo: come è nata l’idea per Benevolenza Cosmica? L’idea mi è venuta a seguito di un …
LeggiMilano Rapisce, la nostra intervista all’autore Matteo Speroni
Cinque o sei personaggi si ritrovano chiusi in altrettanti cellette costretti a comunicare solo attraverso un bizzarro interfono aleatorio e, volenti o nolenti, a rivivere la propria biografia. Come in un sorta di Dieci piccoli indiani 4.0, un sequestro nel bel mezzo della capitale morale d’Italia, si trasforma involontariamente in …
LeggiIntervista a Carlo Scovino autore di Questo odio non ti somiglia. Omosessualità in divisa
Abbiamo intervistato Carlo Scovino a proposito del suo ultimo libro. Questo odio non ti somiglia. Omosessualità in divisa è un libro da cui farsi catturare per la profondità delle riflessioni, l’accuratezza dei dati e la passione civile ed etica di cui solo una grande anima come Carlo Scovino è capace. …
LeggiIntervista a Clara Usón, autrice de L’assassino timido
Abbiamo incontrato Clara Usón, autrice de L’assassino timido. Non so se in questo libro mi colpisce di più il racconto di una ragazza che si mette a nudo durante un regime che la utilizza come sacrificio di redenzione sexy, o la delicata pesantezza delle parole con cui si descrivono esistenze …
LeggiRom e pregiudizi, gli stereotipi si sconfiggono con la conoscenza – Intervista a Santino Spinelli – Seconda Parte
Sono sempre stati zingari o gitani, scarti di una società che non li ha mai riconosciuti. L’ignoranza e l’opportunismo ha sempre evitato di riconoscere ai Rom dignità e cultura, preferendo fare di loro un problema e un capro espiatorio. Proviamo a conoscere la loro cultura per sfatare i pregiudizi attraverso …
Leggi