La morte di Diego Armando Maradona ha sconvolto gli amanti del bel calcio a qualsiasi latitudine e di qualsiasi fede calcistica. Perché Maradona era il calcio, o meglio era una sua sfumatura, probabilmente la più bella. Noi vogliamo ricordarlo con quelli che riteniamo essere i suoi cinque gol più significativi. …
LeggiJuventus – Barcellona: le pagelle
Questa sarà una Darkroom anomala, condizionata dal mio essere juventino e dall’avere, come tutti gli juventini, un’ossessione profonda per la Champions League. Perdonate lo sconforto. Szczesny 6: sufficiente soltanto perché dall’altra parte, per via di un’imposizione dello sponsor tecnico, sono arrivati a Torino non con gli scarpini da calcio ma …
LeggiCinque canzoni famose su New York
Se conoscete un poco questo sito, saprete bene che la nostra passione per la città di New York affonda le sue radici in tempi lontani. Di lei abbiamo scritto a profusione, ci ha ispirato per molti pezzi, ma soprattutto ci ha regalato momenti indimenticabili le volte che abbiamo potuto viverla …
LeggiOmicidio Willy Monteiro e la narrazione distorta dei giornali
La morte di un ragazzo avvenuta a Colleferro per mano di quattro bestie, ha nuovamente innescato l’ormai incancrenito meccanismo dell’informazione nostrana, che pretende di parlare alla sola pancia del lettore, anche a discapito di una narrazione corretta e equidistante I fatti: Willy Monteiro Duarte, un ventenne italiano di origine capoverdiana …
LeggiIl rispetto non è dovuto
La richiesta di rispetto di alcuni si perde nei meandri del loro grido beluino per farsi ascoltare, nell’esigenza infantile di avere ragione, nella costruzione con appalto truccato dei loro ragionamenti. Rispettare, questo chiede chiunque abbia un’opinione: devi rispettare le mie idee. Poi: vanno in piazza per manifestare contro la dittatura …
LeggiMontanelli e la contestualizzazione di comodo
Condannare l’episodio di Indro Montanelli in Eritrea può esulare da altre considerazioni sull’opera del giornalista o sulla statua. Discutiamo di tutto, ma teniamo ferma quella condanna, francamente mi pare davvero il minimo, eppure risulta così difficile. Indro Montanelli in Eritrea non era una statua Non voglio parlare di quanto e …
LeggiLeNostre5 – The Last Dance e altri documentari sportivi da non perdere
L’uscita della docuserie The Last Dance dedicata a Michael Jordan e ai fenomenali Chicago Bulls degli anni novanta ci ha ispirato a redigere una mini lista di documentari sportivi che, indipendentemente dallo sport trattato, si possono definire delle piccole perle. Eccoli qui, con relativi trailer. Ovviamente non si poteva che …
LeggiQuanto è importante per noi l’arte?
A quanto pare molto poco, dato che in piena fase di emergenza, i lavoratori dello spettacolo sono fra quelli più tagliati fuori dalle misure contenitive della crisi messe in atto dal governo. Per questo la comunità Attrici Attori Uniti, formatasi in questi giorni di emergenza, ha deciso di far sentire …
LeggiLe mie 5 canzoni preferite di Ivano Fossati
Forse mi sbaglierò in generale, ma se faccio riferimento alle persone che ho incontrato nella mia vita no: Ivano Fossati è un cantautore molto sottovalutato. Non ha mai avuto l’appeal di De André, ormai il mammasantissima del cantautorato italiano (eppure dopo averlo affiancato in Anime salve ha partorito Macramè, un …
LeggiRitorno alla normalità
Finirà prima o poi, per quanto possa prolungarsi lo strazio finirà. E finalmente potremo tornare ad essere noi stessi e abbandonare questa simulazione di essere umano in cui siamo costretti. Tornare alla normalità che, a conti fatti, significa libertà. Questo prezioso scrigno che qualcuno ci ha consegnato e noi riempiamo …
Leggi