Iiiiiiiiiiiiiiiiiiiii di Barbro Lindgren, non sono profili di omini stilizzati o l’abbozzo di qualche colonia batterica, né tantomeno delle semplici lettere in successione, sono ventuno iiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che di volta in volta mutano, barattando il proprio significato con la pagina e i suoi elementi. Iiiiiiiiiiiiiiiiiiiii di Barbro Lindgren Ho stimato un …
LeggiUltimi articoli
Poesia come ossigeno. Per un’ecologia della parola – Antonella Anedda, Elisa Biagini
Poesia come ossigeno. Per un’ecologia della parola di Antonella Anedda e Elisa Biagini è un libro con un ottimo titolo: puro ossigeno per la mente in un dibattito culturale appiattito sull’utilità delle opere artistiche e mai sulla sincerità, sulla pulizia. Necessità è la parola che emerge dalla lettura, interpretatela, se …
LeggiTre dischi meravigliosi per buttarci alle spalle Sanremo
Tre album recenti ci riportano perfettamente nel mondo nel rock, quello sudato, ma anche ragionato e divertito. Due glorie degli anni novanta e una band che probabilmente non ha età ci ricordano che c’è vita oltre all’Italia di Sanremo. Ecco cosa vi abbiamo scovato
LeggiLe ali di Berta – Sara Lundberg
Le ali di Berta di Sara Lundberg veicola un messaggio fondamentale che spesso dimentichiamo: ognuno di noi ha il dovere nei confronti di se stesso di vivere le proprie passioni e aspirazioni, di seguire i propri gusti e capacità, insomma di vivere a 360° senza lasciarsi condizionare da nessuno. Le …
LeggiRubriche e Racconti
#MarteGP, finalmente Qatar!
La gioia di sentire il calore del sole sulla pelle, il vento serale che un …
LeggiDiario di una Maratona #15 – Il crollo è verticale, il declino è per i pavidi
Il crollo è verticale Non so se quello che dirò oggi vale per tutti o …
LeggiLe (non) pagelle di Juventus – Benevento: 0 – 1
Dopo lo scempio visto allo Stadium oggi, non me ne vogliate, ma di esprimermi su …
LeggiDiario di una Maratona: vabbè, noi la facciamo lo stesso
È notizia di 5 giorni fa che la Milano City Marathon è stata nuovamente annullata …
Leggi