Congetture 2022/2023 – Valentina Maini sarà presente al Gramsci & Co di Bollate il 18 ottobre a partire dalle 19.30 per raccontare al pubblico il suo ultimo libro La Mischia, edito da Bollati Boringhieri. Ingresso con consumazione, firmacopie al termine della serata Qui sotto tutte le info dell’evento: Congetture sui …
LeggiIncontro con Giorgia Tribuiani a Bollate
Congetture 2022/2023 – Giorgia Tribuiani sarà presente al Gramsci & Co di Bollate il 16 novembre a partire dalle 19.30 per raccontare al pubblico il suo Padri, edito da Fazi Editore. Ingresso con consumazione, firmacopie al termine della serata Qui sotto tutte le info dell’evento: Congetture sui libri 2022/2023 Congetture …
LeggiIncontro con Dario Voltolini a Bollate
Incontro con Paolo Maggioni a Bollate
Congetture 2022/2023 – Paolo Maggioni sarà presente al Gramsci & Co di Bollate il 10 gennaio 2023 a partire dalle 19.30 per raccontare al pubblico il suo ultimo libro La Calda estate del commissario Casablanca, edito da SEM. Ingresso con consumazione, firmacopie al termine della serata Qui sotto tutte le …
LeggiI bambini intervistano Sergio Ruzzier
Sergio Ruzzier è un apprezzato (non solo da noi) autore e illustratore di libri illustrati. Dopo averlo intervistato e aver parlato dei suoi libri, abbiamo pensato di proporvi l’intervista effettuata dai bambini della classe Quinta C della scuola primaria Iqbal Masih. Ecco come se l’è cavata con i suoi lettori. …
LeggiNon siamo tutti fuori di testa
Una frase ormai diventata classica è: “Sai, sono un po’ pazza/pazzo”. Si tratta di una definizione che di se stessi danno ormai tutti, chi in un campo chi nell’altro, comunque tutti sono un po’ pazzi, essere fuori di testa sembra essere caratteristica comune. Definirsi fuori di testa dà modo di …
LeggiIntervista a Fabian Negrin
Abbiamo intervistato Fabian Negrin, autore e illustratore, che, oltre a raccontarci di sé e del suo lavoro, ci ha regalato un’anteprima e una chicca. Godetevi le sue ispirate parole: per me oggi lo scarto dirimente è nel sapere disegnare veramente, oppure non saperlo fare, la Patria, la Heimat, si situa …
LeggiUn decalogo di civiltà: facciamoci i cazzi nostri
Un’illuminazione ci ha raggiunto tra un pensiero superficiale e una illusione sessuale: e se la soluzione fosse farci tutti i cazzi nostri? Andiamo ad illustrare. Non intendiamo non interagire con le persone, non aiutarle, non dialogare. Quello che intendiamo è: farci i cazzi nostri sul modo di vivere scelto dagli …
LeggiIntervista a Gianluca De Rubertis: “Il nuovo singolo Pantelleria nasce dalla luce”
Intervista – In occasione dell’uscita del nuovo singolo Pantelleria, abbiamo fatto una chiacchierata con Gianluca De Rubertis. A cinque anni di distanza da l’Universo Elegante, il cantautore torna con un album che uscirà il 16 ottobre e che promette atmosfere differenti, ma sempre elaborate con profondità e grazia Gianluca De …
LeggiInvisibili, il mondo che ignora le donne siamo noi
Invisibili di Caroline Criado Perez (Einaudi, traduzione di Carla Palmieri) è il libro che ogni uomo dovrebbe leggere? In realtà è un libro che dovrebbero leggere tutti, ma sì, gli uomini di più, perché la strada che dobbiamo fare è più lunga. Cosa possiamo dire del libro? Semplicemente: da leggere. …
Leggi