Andrea Labanca

Andrea Labanca cantautore, laureato in filosofia e performer, ha scritto tre album impregnati di letteratura. "I Pesci ci osservano" disco della settimana di Fahrenheit Rai RadioTre e "Carrozzeria Lacan" ospitato a Sanremo dal Premio Tenco. Ha collaborato con diversi scrittori (tra cui Aldo Nove e Livia Grossi) e ha lavorato come attore per Tino Seghal. Quest’anno è uscito il suo terzo album, “Per non tornare”, racconto noir-poetico in chiave elettro-vintage.

La voce nascosta. Alla ricerca della lingua madre – Christina Le Kisdaroczi, Alessandra Vitali, Graziella Zulauf-Huber

La-voce-nascosta.-Alla-ricerca-della-lingua-madre-di-Christina-Le-Kisdaroczi, Alessandra-Vitali, Graziella-Zulauf-Huber

La voce nascosta. Alla ricerca della lingua madre di Christina Le Kisdaroczi, Alessandra Vitali, Graziella Zulauf-Huber, domandarsi cosa sia una lingua diventa una ricerca esistenziale, sulle proprie origini, se a chiederselo è la figlia di due mondi. Questo è il punto centrale da cui parte l’opera, un carteggio di rara bellezza.La voce …

Leggi

Pensare la contingenza. La rinascita della filosofia dopo la cibernetica – Yuk Hui

Pensare-la-contingenza.-La-rinascita-della-filosofia-dopo-la-cibernetica---Yuk-Hui

Pensare la contingenza. La rinascita della filosofia dopo la cibernetica di Yuk Hui ha il pregio, rispetto a molti suoi colleghi contemporanei, di essere estremamente tecnico e chiaro nelle sue analisi. Poco è affidato ad opinioni arbitrarie, grazie a questo impianto le sue opere risultano preziosi spunti di riflessioni interessanti …

Leggi

L’amante: lo spettro del colonialismo oltre la sensualità

L’amante--lo-spettro-del-colonialismo-oltre-la-sensualità

Rileggere oggi L’amante di Marguerite Duras vuol dire sbirciare in una camera oscura del nostro recente passato europeo. Un libro in cui la complessità politica non viene offuscata dalla sensualità del libro, anzi l’aspetto carnale del rapporto viene esaltato proprio dalla continua ricerca di un equilibrio impossibile sul piano relazionale …

Leggi

Fuori sede. Vita allegra di una femminista nomade – Rosi Braidotti

Fuori sede. Vita allegra di una femminista nomade - Rosi Braidotti

Fuori sede. Vita allegra di una femminista nomade di Rosi Braidotti una raccolta di scritti autobiografici che raccontano con linearità il percorso intellettuale di una donna che ha contribuito in maniera importante alla storia della filosofia contemporanea.Fuori sede. Vita allegra di una femminista nomade di Rosi BraidottiPotere della televisione si …

Leggi