Perché solo conoscendone i rischi che potremo viverlo meglio e senza fare errori. Ecco la nostra intervista all’autore de La privacy vi salverà la vita – Internet, social, chat e altre mortali amenità
LeggiAndrea Labanca
Alessandro Curioni – La Privacy vi salverà la vita
Alessandro Curioni laureato in Storia (questa è davvero una cosa curiosa) sono anni che cura la divulgazione di quello che lui racconta essere la giusta paura che bisogna avere del web, delle sue truffe, furti di identità e molte altre situazioni davvero estreme di fronte a cui potremmo trovarci.
LeggiIntervista a César Brie: raccontando José Marià Arguedas
Ho contattato César Brie mentre si trovava nella Terra del Fuoco, Ushuaia per la precisione, e gli ho chiesto di raccontarmi di Arguedas, il più grande scrittore peruviano che un anno fa mi aveva consigliato di leggere. Nel frattempo io ho letto Fiumi Profondi e ho raccolto alcune domande. Ne …
LeggiJosè Maria Ardeguas, Fiumi Profondi, la recensione
Ogni volta che leggo un libro come “Fiumi profondi” penso che siamo molto fortunati ad avere scrittori come Arguedas, altrimenti mancherebbe un colore all’anima, l’empatia, la capacità di portarci dentro altre vite e altre anime
LeggiSilvana Gandolfi – Io dentro gli spari
Io dentro gli spari è un libro che ha ottenuto uno strepitoso successo all’estero e in Italia, il motivo è facile immaginarlo visto il tema e la fragilità con cui viene raccontato. Un bambino, Santino nel romanzo, è testimone dell’assassinio del padre e del nonno da parte di spietati mafiosi …
LeggiIntervista a Silvana Gandolfi
Silvana Gandolfi ha gentilmente accettato di rispondere alle nostre domande. Ne è scaturita un’intervista tutta da gustare, in cui la scrittrice di Io dentro gli spari (qui trovate la nostra recensione) ci ha raccontato, tra le altre cose, il valore della fantasia, il proprio approccio alla scrittura e una preziosa descrizione del suo …
LeggiDavid Foster Wallace, Considera l’aragosta
Di David Foster Wallace si parla molto ultimamente, a volte giustamente per la grandezza della sua opera, a volte perché lo scrittore statunitense è diventato post mortem un autore di moda che fa molto figo se citato ad una cena hipster. Pazienza questo è il destino dei grandi artisti travolti, …
LeggiIl cinghiale che uccise Liberty Valance – Giordano Meacci
Wittgenstein diceva che se avessimo visto il mondo con gli occhi di un leone avremmo capito la sua lingua. L’esperimento mentale era divertente ma ovviamente altamente improbabile. Il fascino però di sapere cosa sono i nostri luoghi e le nostre vite senza di noi è una delle ossessioni più ricorrenti …
LeggiJacques Derrida – Ciò che resta del fuoco
Non basterebbe questa piccola rubrica a raccontarvi chi è Derrida dettagliatamente perciò meglio che ricorriate a Wikipedia per biografia ed informazioni generali. Quello che invece vorrei raccontarvi è di un libro magico, simile alle vecchie scatoline piene di pietre delle maghe o agli scrigni coperti di ragnatele appartenuti a pirati …
LeggiJack London – Il popolo dell’abisso
Il popolo dell’abisso è un reportage sul mondo dell’indigenza nell’Inghilterra di inizio Novecento che vi travolgerà e vi sconvolgerà. A parlare è direttamente il burrone.
Leggi