Agafan

Aga la maga; racchetta come bacchetta magica a magheggiare armonie irriverenti; manina delicata e nobile; sontuose invenzioni su letto di intelligenza tattica; volée amabilmente retrò; tessitrice ipnotica; smorzate naturali come carezze; sofferenza sui teloni; luogo della mente; ninfa incerottata; fantasia di ricami; lettera scritta a mano; ultima sigaretta della serata.

Romanzetto estivo – Gherardo Bortolotti

Romanzetto-estivo---Gherardo-Bortolotti

Romanzetto estivo di Gherardo Bortolotti ha una prosa entusiasmante, riesce a trasportare tra dolcezza sognante e spietata concretezza, ricorrenze e invenzioni. Quel che più colpisce è la capacità di immergere il lettore nelle pieghe vivide dell’animo del narratore, pur incitando un personalissimo approccio del lettore, sfruculiando anfratti nascosti o sopiti …

Leggi

Enti di ragione – Marta Cai

Enti-di-ragione---Marta-Cai

Enti di ragione di Marta Cai mostra una prosa dalla pulizia vertiginosa ricca di implicazioni, capace di una precisione immaginifica. Una culla di contraddizioni che sprigionano il loro potenziale quasi senza che ce ne rendiamo conto, agendo alle spalle per sorprenderci e non attraverso un impatto forzato. Enti di ragione …

Leggi

Berlino Blues – Paul Scraton

Berlino-Blues---Paul-Scraton

Berlino Blues di Paul Scraton racchiude tracce di una serie di indizi, rifrazioni di una realtà liquida, fogli di un’unica mappa precaria. Ne scaturisce una Berlino mobile, sia nei sedimenti storici che lasciano il segno, sia nello sviluppo senza sosta che pare mirare ad un cambiamento perpetuo, sia negli abitanti …

Leggi

Cos’hai nel sangue – Gaia Giovagnoli

Cos'hai nel sangue - Gaia Giovagnoli

Cos’hai nel sangue di Gaia Giovagnoli è un esordio interessante, capace di creare un’atmosfera inquietante, tra luoghi che inquietanti lo sono per conformazione e sedimenti psichici inalati con inquietudine inesplicabile. Un meccanismo narrativo che scorre con libertà lungo la linea temporale e lascia che sia la sospensione a incalzare il …

Leggi