Agafan

Aga la maga; racchetta come bacchetta magica a magheggiare armonie irriverenti; manina delicata e nobile; sontuose invenzioni su letto di intelligenza tattica; volée amabilmente retrò; tessitrice ipnotica; smorzate naturali come carezze; sofferenza sui teloni; luogo della mente; ninfa incerottata; fantasia di ricami; lettera scritta a mano; ultima sigaretta della serata.

Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall’interno – Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

Specchi nel cervello

Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall’interno di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia è un percorso stimolante, con al centro i neuroni specchio, che conduce dalla parte strettamente scientifica al coinvolgimento di aspetti fondamentali della vita, e della specie. Sono pagine che braccano le argomentazioni per aprirsi al fattore umano. …

Leggi

La scelta

la scelta

– Non puoi fare sempre così, ogni cazzo di volta tiri su un dramma. – Tiro su un dramma o è un dramma che scoperchio laddove la gente non ci fa caso, come non fa caso alla maggior parte delle cose che gli succede? – No, no, fai tu un …

Leggi

Piaceri rubati – Gina Berriault

Piaceri rubati - Gina Berriault

Alla fine della lettura di Piaceri rubati di Gina Berriault rimane un senso di disagio, una diffusa tristezza, una disillusione sospesa. Berriault sa concretizzare in parola ciò che sembra sfuggente, sa dare corpo a sentimenti intimi e istanti rivelatori, impasta l’anima dei protagonisti con il mondo concreto, permettendo al lettore …

Leggi

La coscienza è un istinto. Il legame misterioso tra il cervello e la mente – Michael S. Gazzaniga

La coscienza è un istinto. Il legame misterioso tra il cervello e la mente - Michael S

La coscienza è un istinto. Il legame misterioso tra il cervello e la mente di Michael S. Gazzaniga è un interessante viaggio alla ricerca del misterioso legame tra mente e cervello, fino a giungere ad un cambio di prospettiva, un tentativo di avviare la discussione verso canali poco frequentati per …

Leggi

Ripensare la coscienza. Una teoria scientifica dell’esperienza soggettiva – Michael Steven Anthony Graziano

Ripensare la coscienza - Michael Steven Anthony Graziano

Ripensare la coscienza. Una teoria scientifica dell’esperienza soggettiva di Michael Steven Anthony Graziano è affascinante e abbordabile, ha le caratteristiche che ogni oggetto del desiderio vorremmo avesse. E allora desideratelo pure, non vi deluderà. Affascinanti sono il tema trattato e la teoria dell’autore, abbordabile l’esposizione. Ripensare la coscienza. Una teoria …

Leggi