Olocausto americano. La conquista del Nuovo Mondo di David E. Stannard. Un saggio storico su un argomento così conosciuto? Ristampato oggi poi, che senso ha? Se vi state ponendo queste domande, avete in mano il miglior motivo per leggerlo. Se non ve le siete poste, non avete motivo di non …
LeggiAgafan
Le luci della terra – Gina Berriault
Le luci della terra di Gina Berriault è un’incalzante esplorazione dell’interiorità di Ilona sotto la lente della scrittura elegante e ispirata di Berriault, una penna talmente riconoscibile da mancare e così intensa da far mancare il respiro. Non posso che dichiarare il mio amore per questa scrittrice. Le luci della …
LeggiLa mente alterata. Cosa dicono di noi le anomalie del cervello – Eric R. Kandel
La mente alterata. Cosa dicono di noi le anomalie del cervello di Eric R. Kandel indaga i malfunzionamenti del cervello per capire meglio i meccanismi che fanno filare tutto liscio. Si tratta di un libro davvero ricco di spunti, consiglio vivamente la lettura di un testo chiaro e in grado …
LeggiSentirsi vivi. La natura soggettiva della coscienza – Christof Koch
Sentirsi vivi. La natura soggettiva della coscienza di Christof Koch si lancia alla ricerca della coscienza con una convinzione ben precisa: la Teoria dell’Informazione Integrata è la strada da percorrere, quantomeno quella attualmente più promettente. L’autore dunque fa sua la teoria e si prodiga nello spiegarla, difenderla e trarne alcune …
LeggiIl demone a Beslan – Andrea Tarabbia
Il demone a Beslan di Andrea Tarabbia è un romanzo ambizioso che, se non fosse per l’equilibrio che l’autore riesce a mantenere, sarebbe azzardato. Tarabbia dimostra coraggio e sa dosare racconto e lingua con estrema accuratezza, riuscendo ad evitare l’esibizione del dolore, lo sguardo pruriginoso che il delitto attira, l’elaborazione …
LeggiIl figlio – Gina Berriault
Il figlio di Gina Berriault non fa che confermare lo spropositato talento della scrittrice, mettendo in mostra la sua prosa limpida e capace di strappi folgoranti. C’è poi quell’eleganza mai ingessata che le permette di affondare i colpi con una lucidità disarmante. La prova più lunga le concede di affilare …
LeggiAlejandro Zambra – Poeta cileno – Sellerio
Traduttore: Maria NicolaEditore: Sellerio Editore PalermoCollana: Il contestoAnno edizione: 2021In commercio dal: 20 maggio 2021Pagine: 448 p., BrossuraEAN: 9788838941955 Alejandro Zambra torna al romanzo con un libro ironico e originale, capace di misurare con comicissima serietà la temperatura sentimentale dei nostri tempi. E si interroga sul destino delle nuove generazioni, racconta i paradossi della …
LeggiOltre natura e cultura – Philippe Descola
Oltre natura e cultura di Philippe Descola, al netto delle difficoltà, ha un cuore che raggiunge il lettore. E questo cuore ha una portata enorme, un’attualità che ci coinvolge e alza l’asticella in una direzione spiazzante. È un viaggio del pensiero molto stimolante, oltre ad essere un viaggio in giro …
LeggiDiario di Una maratona #20 – Autointervista all’eroe dei quarantadue mondi
Poiché non esistono intervistatori degni di porre domande ad un eroe di tale portata, che non tutti gli eroi sono sullo stesso livello, così come non lo sono tutti gli insulti agli dei, abbiamo proposto al soprannominato Leggenda di porre delle domande a se stesso e rispondersi. Con immenso piacere …
LeggiDiario di Una maratona #19 – È venuto il mio regno, sia fatta la mia volontà
Per quello che ho fatto, per come l’ho fattoinginocchiatevi e baciatemi il culograziosamente, come il mio concedervila dignità di essere insultati p.s. Dedico questo successo al mio coach, per avermi fatto sentire un atleta
Leggi