Giuseppe Ponissa

Aga la maga; racchetta come bacchetta magica a magheggiare armonie irriverenti; manina delicata e nobile; sontuose invenzioni su letto di intelligenza tattica; volée amabilmente retrò; tessitrice ipnotica; smorzate naturali come carezze; sofferenza sui teloni; luogo della mente; ninfa incerottata; fantasia di ricami; lettera scritta a mano; ultima sigaretta della serata.

Stradario aggiornato di tutti i miei baci – Daniela Ranieri

Stradario aggiornato di tutti i miei baci - Daniela Ranieri

Stradario aggiornato di tutti i miei baci di Daniela Ranieri è un’architettura emozionale stratificata su cui imperversa la lingua barocca dell’autrice, un fiume in piena di linguaggio raffinato che si avvale costantemente di citazioni, di mondi letterari, ma che pesca a piene mani dalla carnalità dell’esperienza, senza evitare di infangarsi …

Leggi

Terra di nessuno. L’incredibile storia di Moresnet, un luogo che non sarebbe dovuto esistere – Philip Dröge

Terra-di-nessuno.-L'incredibile-storia-di-Moresnet,-un-luogo-che-non-sarebbe-dovuto-esistere---Philip-Dröge

Terra di nessuno. L’incredibile storia di Moresnet, un luogo che non sarebbe dovuto esistere di Philip Dröge è un gustoso reportage che con scrittura agile riesce ad accattivare il lettore per tutto il racconto, lungo un secolo, di questa anomalia territoriale ricca di spunti di riflessione. Terra di nessuno. L’incredibile …

Leggi

Metropolitania – Carolina Cavalli

Metropolitania---Carolina-Cavalli

Metropolitania di Carolina Cavalli è un romanzo sorprendente, di una vivacità carnale vissuta attraverso una scrittura arrembante e capace di trovare solidità su un terreno scivoloso. Una scrittura così estrema da risultare normale, una storia talmente sconclusionata da rivelarsi incisiva, personaggi così bislacchi da sostenere la quotidianità. Metropolitania di Carolina …

Leggi