Tre album recenti ci riportano perfettamente nel mondo nel rock, quello sudato, ma anche ragionato e divertito. Due glorie degli anni novanta e una band che probabilmente non ha età ci ricordano che c’è vita oltre all’Italia di Sanremo. Ecco cosa vi abbiamo scovato
LeggiDieta musicale: tre dischi per la vostra giornata a casa, tre emozioni per scandire il giorno
Ormai le abbiamo dette tutte sull’isolamento impostoci e auto impostoci a causa del virus che sta correndo per la terra. Ma se c’è una cosa che dobbiamo salvaguardare prima di tutto è la nostra salute mentale, la nostra lucidità, e quindi ovviamente il nostro umore. E cosa influisce di più …
LeggiMusica 2020 – Tre dischi al femminile da non potete perdere
Il 2020 è un anno che si sta rivelando particolarmente prolifico per la produzione musicale internazionale e nazionale. Dischi buoni; ritorni interessanti, ma anche nuovi artisti che si affacciano sulla platea mondiale. In particolare questa settimana abbiamo scelto tre dischi internazionali che meritavano davvero un ascolto e che riguardano completamente, …
LeggiI propositi per il 2020 e la colonna sonora giusta per realizzarli
Siamo al 31 di dicembre e come ogni anno, in questa data, è tempo di fare i soliti (falsi) bilanci. Cosa ci è piaciuto, cosa ci ha fatto schifo. Dove abbiamo fatto bene, dove no. Dove possiamo migliorare, cosa è necessario cambiare, eccetera, eccetera, eccetera. Domani, complice l’hangover niente di …
LeggiConcerti Milano settimana dal 9 al 15 dicembre 2019 – I live da non perdere secondo noi
Martedì 10 dicembre – An Evening with Manuel Agnelli A grande richiesta torna a Milano lo spettacolo più intimo del leader degli Afterhours. Lo spettacolo mostra il lato più intimo e confidenziale del frontman e torna in una veste con qualche novità ma che mantiene inalterato lo schema vincente, unendo …
LeggiNatale 2019 – Cinque biografie musicali da regalare assolutamente
Regali di Natale 2019, libri per tutti gusti – I libri musicali hanno il potere di farvi accedere in un mondo, quello dell star della musica, almeno fino a qualche anno fa completamente avvolto nel mistero. Inarrivabili, inavvicinabili, di loro si sapeva solo ciò che il loro entourage consentiva di …
LeggiNovità Dischi 2019 – Quando scendono in campo i mostri sacri
Tre dischi di tre mostri sacri: Neil Young, Ringo Starr e Van Morrison ci ricordano che la musica non è solo moda del momento, ma sopratutto sangue, vita e km macinati tra un palco e l’altro Ad inseguire le ultime novità e le mode brevi, a volte brevissime, della nostra …
LeggiMilano 7/13 ottobre 2019 – I concerti da non perdere secondo noi
Giovedi 10 ottobre – The Album Leaf al Circolo Ohibò I the Album Leaf sono una delle band più importanti del panorama post-rock mondiale. Tanto basta per farci un salto. Info evento, clicca qui Sabato 12 ottobre – Little Simz alla Santeria Toscana L’occasione è quella di presentare il nuovo …
LeggiEstate 2019, i dischi da ascoltare
È sempre difficile consigliare un disco per l’estate, soprattutto quando come in questa rubrica si cerca di non seguire un unico filone sonoro. Quindi la scelta di un disco, o meglio di alcuni dischi, deve necessariamente essere misurata sulle emozioni e sul tipo di vacanza che si vuole passare Per …
LeggiMilano 8/14 luglio 2019 – I concerti da non perdere secondo noi
Lunedì 8 luglio Mac Demarco al Magnolia Il paladino del lo-fi rock’n’roll torna in città con l’ennesimo colpo in canna: Here Come’s The Cowboy è l’ultimo (capo)lavoro di una produzione discografica da veterano. Mac dal vivo è una garanzia, impossibile tornare da un suo concerto senza il sorrisone stampato sulla …
Leggi