Archivio Tag

Centomilioni – Marta Cai

Centomilioni - Marta Cai

Centomilioni di Marta Cai ha una capacità di spiazzare molto rara, sa cogliere il lettore di sorpresa anche laddove si penserebbe alla sola piattezza, manipolando la lingua senza torcerla, evidenziandone potenziali insperati. Non si tratta di una narrazione comoda, ma è brillante e intensa, un percorso imprevisto. Centomilioni di Marta …

Leggi

Cosa c’entra la felicità? Una parola e quattro storie – Marco Balzano

Cosa-c'entra-la-felicità--Una-parola-e-quattro-storie---Marco-Balzano

Cosa c’entra la felicità? Una parola e quattro storie di Marco Balzano propone di ricostruire la storia del concetto di felicità, cambiato nel tempo e nelle epoche, descrivendo come esso abbia sempre assunto connotazioni assimilabili alla cultura in cui veniva elaborato. Con un impianto filosofico, divide le definizioni di felicità …

Leggi

C’era l’amore. Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia – Vittoria Baruffaldi

C’era l’amore

C’era una volta l’amore. Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia di Vittoria Baruffaldi unisce personale e filosofico, mostrandoci tutti simili e vicini di fronte ai tranelli dell’amore. A che cosa serva la filosofia quando si parla d’amore? Una domanda destinata a rimanere senza risposta, forse per il bene sia della …

Leggi

Oltre l’albero… – Mandana Sadat

Oltre l’albero... - Mandana Sadat

Oltre l’albero… di Mandana Sadat: semplicità, curiosità, voglia di scoperta, un pizzico di paura e tanto divertimento: questi sono gli ingredienti principali che fanno di questo albo illustrato un piccolo capolavoro. Oltre l’albero… di Mandana Sadat Semplicità, curiosità, voglia di scoperta, un pizzico di paura e tanto divertimento: questi sono …

Leggi

Ripensare la coscienza. Una teoria scientifica dell’esperienza soggettiva – Michael Steven Anthony Graziano

Ripensare la coscienza - Michael Steven Anthony Graziano

Ripensare la coscienza. Una teoria scientifica dell’esperienza soggettiva di Michael Steven Anthony Graziano è affascinante e abbordabile, ha le caratteristiche che ogni oggetto del desiderio vorremmo avesse. E allora desideratelo pure, non vi deluderà. Affascinanti sono il tema trattato e la teoria dell’autore, abbordabile l’esposizione. Ripensare la coscienza. Una teoria …

Leggi

Conversazione su Beckett – Theodor W. Adorno

Conversazione su Beckett - Theodor W

Conversazione su Beckett di Theodor W. Adorno è un piccolo saggio per cogliere l’applicazione del pensiero di Adorno alla critica dell’arte, una mise en place dell’immaginario del filosofo. Adorno da riscoprire Dovremmo prima o poi ringraziare tutte le piccole case editrici che periodicamente riesumano piccole chicche delle letteratura e del …

Leggi

L’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini – I. Cohen-Janca e M.A.C. Quarello

L’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini - I. Cohen-Janca e M.A.C

L’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini di I. Cohen-Janca e M.A.C. Quarello ci mostra, attraverso gli occhi dei bambini, il racconto del loro medico e maestro, Pan Docktor, e del suo impegno che aveva il fine di non dimenticare i bambini, di star loro accanto, donando loro …

Leggi