“Cronache dalla terra di nessuno” di Maria Giovanna Massironi (Albaccara – Casa editrice, 2020 pp. 112 € 12.00) è una raccolta poetica intensa che assorbe dalla consapevolezza del dolore la linfa vitale e compassionevole della memoria. ùLa poesia di Maria Giovanna Massironi accoglie testi arrendevoli al disagio emotivo e resistenti …
LeggiPrimo amore e altri affanni – Harold Brodkey
La poeticità di Primo amore e altri affanni di Harold Brodkey sta nel non appiattire ciò che parrebbe tempo di passaggio, ma nell’innalzare ad attimi di profondità il normale flusso della vita. Primo amore e altri affanni di Harold Brodkey Dieci racconti datati 1958, più uno extra inserito in questa …
LeggiIl sentiero – Marianne Dubuc
Il sentiero di Marianne Dubuc è un libro commovente che mostra da una parte la bellezza del tramandare, dall’altra il potere del viaggio come qualcosa che ci forma e ci fa crescere, tornando a casa con qualcosa in più. Il sentiero di Marianne Dubuc F.: “La gente è pazza, in …
LeggiPerdersi – Elizabeth Jane Howard
Perdersi di Elizabeth Jane Howard ci fa perdere nel mondo di elucubrazioni dei due protagonisti, consapevoli che ad un certo punto potrebbe arrivare una lama nascosta tra tanto morbido miele. Perdersi di Elizabeth Jane Howard Premetto che questa non è una recensione, non che ne abbia fatte mai, in ogni …
Leggi“Fedeltà del gelso” di Roberto Concu – Recensione dei lettori
“Fedeltà del gelso” di Roberto Concu (AnimaMundi Edizioni, 2020) è una raccolta poetica gentile, una risposta saggia alla vita, nella costante corrispondenza alla fiducia e all’origine delle parole, il bagaglio sentimentale trasportato dalle stagioni e da ogni benevola esperienza. Il richiamo della terra I versi ricompongono nello spazio metafisico i …
LeggiL’amore all’inizio – Judith Hermann
L’amore all’inizio di Judith Hermann è molto interessante sia per temi che per scelta stilistica, capace di tenere il fiato sul collo di protagonista e lettore, ma anche di ricreare lo stillicidio di una quotidianità asfittica. Con un’operazione di accurato dosaggio della parola, l’autrice riesce ad ottenere una sobrietà penetrante, …
LeggiM come il mare – Joanna Concejo
M come il mare di Joanna Concejo è l’opera che consacra la Concejo come un’artista che ripone un’estrema attenzione nella scelta delle tematiche che decide di affrontare nei suoi testi: argomenti mai banali ma, al contrario, affascinanti e incantevoli. M come il mare di Joanna Concejo A chi non è …
LeggiIl riflesso del passato – Dan Chaon
Il riflesso del passato di Dan Chaon è un libro per chi si immagina regista del film della sua vita, o meglio per chi se lo immagina spesso, per chi ama scandire in epoche la propria vita. Il riflesso del passato di Dan Chaon Se la sua memoria fosse un …
LeggiSam e Dave scavano una buca – Marc Barnett e Jon Klassen
Sam e Dave scavano una buca di Marc Barnett e Jon Klassen è un libro divertente e profondo, che ci fa comprendere come, con le persone giuste, si possano condividere esperienze spettacolari, dandoci modo di riflettere su qual è il vero tesoro che Sam e Dave hanno trovato alla fine …
LeggiLa città dei vivi – Nicola Lagioia
La città dei vivi di Nicola Lagioia è sicuramente destinato a far parlare di sé, per la bellezza con cui è composto, per gli interrogativi che pone, ma di certo è anche un testo duro da accettare, da sentire. La città dei vivi di Nicola Lagioia Ci sono notizie in …
Leggi