Micol Martinez cantautrice milanese poliedrica, il 18 Marzo ha pubblicato il suo nuovo album dal titolo I buoni Spropositi, proprio durante il più grande lockdown mondiale della storia. Chissà, in molti avranno pensato che un titolo del genere poteva essere di buon auspicio per un periodo come quello che avremmo …
LeggiRemind Me Tomorrow – Sharon Van Etten
Scoprire la musica di Sharon Van Etten è un piacere per la mente e per il cuore. Ispira pensieri positivi sul futuro, la poesia non morirà mai. La cantautrice del New Jersey con all’attivo ben tre album, sta solo ora iniziando ad emergere nel panorama internazionale come autrice, ma per …
LeggiAporia – Sufjan Stevens
Se é vero il Covid-19 ha bloccato mezzo mondo con la sua rapidità di diffusione, travolgendo tutto la catena produttiva e quindi anche l’industria musicale, bisogna comunque registrare il dato che qualcuno ha interpretato questa brutta faccenda come un segnale per far emergere la propria creatività, dando così un segnale …
LeggiDieta musicale: tre dischi per la vostra giornata a casa, tre emozioni per scandire il giorno
Ormai le abbiamo dette tutte sull’isolamento impostoci e auto impostoci a causa del virus che sta correndo per la terra. Ma se c’è una cosa che dobbiamo salvaguardare prima di tutto è la nostra salute mentale, la nostra lucidità, e quindi ovviamente il nostro umore. E cosa influisce di più …
LeggiPop X, la recensione di Antille
Se vi state chiedendo se ci fanno o ci sono farete fatica a risolvere la questione dopo aver ascoltando Antille, ultimo lavoro in studio dei Pop X. La band che ha nel suo unico fondatore Davide Panizza, ha la peculiarità di essere una sorta di monade impazzita nel panorama italiano. …
LeggiDente, la recensione del nuovo disco
A Giuseppe Peveri in arte Dente bisognerà prima o poi riconoscere il primato di essere stato il cantautore che ha risvegliato e aperto le porte alla canzone d’autore a metà degli Zero. In un momento in cui la musica sembrava aver dimenticato che le canzoni hanno delle parole e che …
LeggiDNA, la nostra recensione del nuovo disco di Ghali
Ghali è un artista che non si riesce a mettere in una categoria predefinita, a prescindere, con il terzo disco questa caratteristica sembra essere diventata una vera propria scelta artistica Certo, per chi come il sottoscritto ha amato il primo lavoro di Ghali – Album, è difficile descrivere in poche …
LeggiMusica 2020 – Tre dischi al femminile da non potete perdere
Il 2020 è un anno che si sta rivelando particolarmente prolifico per la produzione musicale internazionale e nazionale. Dischi buoni; ritorni interessanti, ma anche nuovi artisti che si affacciano sulla platea mondiale. In particolare questa settimana abbiamo scelto tre dischi internazionali che meritavano davvero un ascolto e che riguardano completamente, …
LeggiCorsa faremo da grandi – Lucio Corsi
Ogni tanto succede qualcosa che non ti aspetti. Succede qualcosa che ti spiazza e che ti fa sentire improvvisamente dentro un bellissimo mulinello che trascina vita e persone da qualche parte. Questo vortice da qualche mese ha preso la forma di un disco: Cosa faremo da grandi, ultima fatica del …
LeggiSanremo 2020, tre dischi che meritano di essere ascoltati
La kermesse sanremese tra le lucine, il litigio Bugo-Morgan, le gambe scosciate, i monologhi impegnati, i calciatori e i saltimbanchi, porta alla luce anche delle canzoni. Non si direbbe, ma tutto quel grande circo un po’ parrucconale a cui l’Italia assiste per una settimana viene messo in scena per dare …
Leggi