Harper Regan, Due giorni nella vita di una donna. Un testo buono, una messa in scena ottima, una recitazione fantastica. Un magnifico esempio di teatro che consigliamo vivamente di non perdere, personaggi che prendono vita con naturalezza e forza, una serata da ricordare.
LeggiBeyond Vanja, Teatro Litta Milano
Una delle piece più celebri di Cechov riadattata in maniera fresca e attuale dal regista Francesco Leschiera. Il dramma della non relazione, delle occasioni mancate, del rimpianto lancinante. In sostanza, il dramma di vivere, senza aver vissuto davvero.
LeggiW Momix Forever, un nome che è già un programma
Moses Pendleton non è un semplice coreografo. È un artista, un pittore (se consideriamo i ballerini come i suoi colori), un visionario, un genio insomma. Non saprei come altro definirlo.
LeggiShen Wei Dance, ovvero guardare uno spettacolo di danza e pensare al risotto alla milanese
Sono andata a vedere uno spettacolo di danza contemporanea al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Shen Wei è un coreografo, ma anche pittore e scenografo, e artista di due mondi: cinese di nascita, americano d’adozione, imprime nel suo lavoro questa commistione tra Oriente e Occidente
LeggiDate un peso alla vostra creatività con il seminario di Sesto Spazio
Siete degli artisti, oppure avete messo in piedi un’associazione culturale ma non sapete come districarvi tra amministrazione, gestione dei bilanci e strategie di marketing? Nessun problema, ecco il corso che fa per voi
LeggiTeatro 2015 I Giallastri replicano al Poli sala Sianesi di Milano
Teatro 2015 – Dopo il teatro Oscar, i Giallastri tornano con una seconda rappresentazione, sempre a Milano, l’8 febbraio presso il Poli Sala Sianesi di Milano. Bimbi, non potete mancare!
LeggiTeatro 2015 – I Giallastri – Speriamo che cambi il tempo
Quattro ragazzi di un pianeta vicino al sole una mattina scoprono che la nostra fonte primaria di luce ed energia è sparita. Forse ha deciso di prendersi una pausa, o forse no…
LeggiAntonello Taurino e Andrea Labanca in “Gli intellettuali”: una risata intelligente li seppellirà
Gli intellettuali di e con Antonello Taurino e Andrea Labanca: uno spettacolo giovane, pretenzioso quanto basta e con potenziale ancora in canna. Per ridere, se non in modo intelligente, almeno differente
LeggiLa buona novella al Teatro Menotti di Milano, perderlo sarebbe un peccato che non vi sapreste perdonare
La buona novella, fino al 31 dicembre al Teatro Menotti di Milano. Uno spettacolo che merita di essere visto, per come è costruito e recitato e per l’emozione che trasmette. Perderlo sarebbe un peccato, Gesù ve lo perdonerebbe, ma voi…
Leggi