Ascolta il mio cuore di Bianca Pitzorno racconta del cuore di Prisca che fa BUM BUM BUM e di come, con le sue amiche, lotti contro le ingiustizie commesse dalla crudele maestra Sforza ai danni delle alunne più povere. Ascolta il mio cuore di Bianca Pitzorno Tra i classici della …
LeggiSo che un giorno tornerai – Luca Bianchini
Chissà quale sarà il cammino di So che un giorno tornerai di Luca Bianchini, intanto possiamo salutarlo con la frase di Emma che ad un certo punto si meraviglia di essere felice. Ecco anche io mi sono scoperto felice nel leggere questo libro e di essermi sentito un po’ Emma.
LeggiLa spartizione – Piero Chiara
La spartizione di Piero Chiara si presta bene ad entrare nel novero dei classici libri da spiaggia: breve, agile, ironico e con spunti mascherati dalla leggerezza. Vola via che è un piacere, ma ne rimangono l’eleganza e l’analisi lucidamente tratteggiata.
Leggi1984 – George Orwell
1984, considerato il capolavoro di George Orwell, oltre a essere uno dei più grandi titoli del 900, nonché pietra miliare del genere distopico, riversa su carta una descrizione reale, ma soprattutto, attuale, dell’uomo
LeggiUn borghese piccolo piccolo – Vincenzo Cerami
Un borghese piccolo piccolo di Vincenzo Cerami, in poche pagine, riesce a tracciare un quadro feroce e spietato di una fetta di società italiana degli anni ’70. Ma siamo sicuri che si tratti solo di passato? La piccola borghesia di oggi è tanto diversa una volta eliminati la patina tecnologica …
LeggiItalo Calvino – Le Cosmicomiche
Le cosmicomiche di Italo Calvino, ecco cosa regalerei ad un bambino per questo Natale. La risposta me la tenevo dentro da un po’ perciò è chiara, forte e altrettanto semplice. Regalate Le cosmicomiche di Italo Calvino ad un bambino per farlo rimanere ancora un po’ senza filtri
LeggiJack London – Il popolo dell’abisso
Il popolo dell’abisso è un reportage sul mondo dell’indigenza nell’Inghilterra di inizio Novecento che vi travolgerà e vi sconvolgerà. A parlare è direttamente il burrone.
LeggiNessuno come noi – Luca Bianchini
Mettete un disco dei Level 42 nello stereo, una camicia alla Tom Cruise in Cocktail e godetevi la lettura di “Nessuno come noi”ovvero le piccole, catastrofiche vicende di tre adolescenti tra liceo, riscatto sociale e la scoperta del mondo degli adulti.
LeggiNessuno come noi – Intervista a Luca Bianchini
“Questo è un libro che mi ha fatto piangere molto, un libro duro”. Luca Bianchini ci ha parlato del suo Nessuno come noi. Un romanzo, con colonna sonora anni ottanta, che racconta di un gruppo di adolescenti alla scoperta della fine dell’immortalità.
LeggiSorelle Materassi – Aldo Palazzeschi
Se quando si dice zitelle si pensa immediatamente alle Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi un motivo ci sarà. Scopritelo da voi leggendo questa perla di libro, grottesco e tenero, dove la commedia umana trova sviluppi che penetreranno nel vostro immaginario. A volte succede che se un libro ha successo è …
Leggi