Amadeus per Sanremo ha scelto donne (fighe) che sappiano fare un passo indietro e nella mia testa si è aperto un vortice di riflessioni. Il femminismo è la strada giusta per raggiungere la parità, oppure ha ragione Valentina Nappi che predica la libertà dai ruoli come unica via per le …
LeggiGli Spazi Natale di Emergency
Se siete stati bambini, bambini di una generazione ormai un po’ vecchiotta, avete cantato almeno una volta i testi delle immagini che vedete qui sopra.Incartandovi nel testo probabilmente, soprattutto cantando Alla fiera dell’Est, dove il gioco era anche cantare la canzone il più velocemente possibile, o organizzare un teatrino nel …
LeggiCome riconoscere il collega di merda
Quali sono le caratteristiche del perfetto collega di merda? Non il collega antipatico o nullafacente, intendiamo proprio il collega di merda, quello dannoso per il posto di lavoro, pericoloso per gli altri, la cui sola vista vi provoca irritazione cutanea. Ecco come riconoscerlo Voglio sfruttare questa darkroom facendovi il ritratto …
LeggiPerché dobbiamo stare vicini a Liliana Segre
Il 30 Gennaio 1944 un nazista, nel raggio del carcere di San Vittore, elencò i nomi di chi sarebbe stato portato via, in uno dei tanti trasporti. C’erano anche i nostri nomi. 605 ne elencò quel giorno il soldato nazista, da quel carico siamo tornati in 20. E quegli altri …
LeggiSe mi incontrassi mi starei sui coglioni
Se mi incontrassi cosa penserei di me? La confessione di un disadattato che si starebbe sui coglioni come pochi altri. Un’ammissione che, come da tradizione personale, non porta a nessun tentativo di cambiamento, perché migliorarsi è uno sforzo che va al di là di una compagnia fastidiosa, seppure costante. Starsi …
LeggiLa lettera aperta della Curva Nord indirizzata a Romelu Lukaku è un capolavoro
Un capolavoro che racchiude in poche righe l’essenza del nostro paese, una fotografia chiara, netta, spietata (e sincera, almeno nelle teste di chi l’ha partorita) di quello che è l’Italia oggi Al netto dell’uso della lingua traballante (ma comunque meno traballante di quello di gente come Di Maio) i concetti …
LeggiPlataci: buon cibo e integrazione, dimenticando Salvini
La mia estate 2019 è iniziata nel peggiore dei modi: prima la dissenteria cosmica (ma cosmica davvero, -7kg in pochi giorni) e poi l’ennesima porcata di chi ci sta governando che ha sancito l’inizio di una crisi (che ok, tutti noi sani di mente volevamo) ma che se si concretizzerà, …
LeggiPrima gli italiani e dietro tutti quanti
Prima gli italiani non deve rimanere uno slogan, ma un intento programmatico. Dobbiamo dunque sviscerare il concetto per capire bene cosa significhi mettere davanti a tutti e tutto l’italico onore, per non perdere l’identità che ci ha resi un popolo glorioso e ammirato in tutto il mondo. Italiano è bello, …
LeggiLa mancanza di immaginazione di chi è contro l’immigrazione
Cosa spinge una persona a definirsi anti immigrazione? Di solito provo ad estrapolare le sue ragioni per contrastarle, a questo giro, sulla scia de La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme di Hannah Arendt, mi è venuto da osservare quel che non riesce a vedere, quel che non sa immaginare …
LeggiPorno per Bambini e il cortocircuito della comunicazione
Nella vicenda che ha coinvolto Porno per Bambini, di cui tanto s’è parlato in questi giorni, quello che davvero spaventa è come ne esce la comunicazione. Dice l’articolista del Secolo che ci meriteremmo il diluvio universale, e ha ragione. Ma non per Porno per Bambini, piuttosto per l’incapacità che ormai …
Leggi