La nostra missione è favorire la diffusione della cultura e delle idee attraverso prodotti, attività e servizi che soddisfino i bisogni e i gusti del più ampio pubblico possibile. Nella nostra visione facciamo convivere l’amore per la cultura e per la qualità editoriale con le leggi del mercato, la propensione a intuire e anticipare i cambiamenti con il rispetto e la tutela dei valori che sono alla base del ruolo dell’editore nella società civile.
I valori cui ci ispiriamo sono alla base del nostro Codice etico, i cui principi e disposizioni concretizzano gli obblighi generali di diligenza, correttezza e lealtà.
Accanto al principio generale di rispetto delle leggi, di correttezza e di lealtà, il Codice etico pone particolare attenzione alle risorse umane, fattore fondamentale per lo sviluppo della società. Regola aspetti fondamentali del corretto comportamento nello svolgimento della collaborazione, inclusi i conflitti di interesse, la riservatezza relativamente a notizie e informazioni costituenti il patrimonio aziendale o inerenti alle attività del Gruppo, la tutela della concorrenza e anche i rapporti tra Mondadori e i suoi fornitori, con le istituzioni e i pubblici funzionari.
Le disposizioni del nostro Codice etico sono parte integrante delle obbligazioni contrattuali assunte dai nostri dipendenti e da tutti i soggetti che hanno con noi relazioni d’affari.
Via privata Mondadori 1
20090 Segrate (Milano)
Tel. 02.75421
Fax 02.75422302
http://www.mondadori.it/
Recensioni Mondadori

Profondo come il mare, leggero come il cielo – Gianluca Gotto
In Profondo come il mare, leggero come il cielo di Gianluca Gotto le esperienze personali, in cui molti si possono indubbiamente rivedere, vengono contrapposte ad una semplicità d’animo, un atteggiamento di contemplazione sincero che permettono ad ognuno di noi di pensarci capaci di essere diversi da noi stessi. Profondo come il mare, leggero come il …

Soldi vs idee. Come cambia il calcio fuori dal campo – Michele Uva, Mara Luisa Colledani
Soldi vs idee. Come cambia il calcio fuori dal campo di Michele Uva, Mara Luisa Colledani è un libro divertente ma approfondito che regala immagini positive a chi ama il calcio e spera sempre che possa restare una fabbrica di sogni per tutte le età. Soldi vs idee. Come cambia il calcio fuori dal campo …

Città di Dio – Paulo Lins
Città di Dio di Paulo Lins ha ritmo è mozzafiato, è un continuo inseguimento dei vari personaggi che si alternano in modo compulsivo, un’unica sequenza (in realtà tre, come i capitoli) che rende l’idea di una macabra giostra che non si ferma, continuando a mietere vittime una dietro l’altra, lasciando pochissimo spazio al respiro, alle …

La vera storia di Martia Basile di Maurizio Ponticello: una grande verità umana
Ci si indigna come se fosse accaduta oggi, a leggere “La vera storia di Martia Basile” raccontata di Maurizio Ponticello (Mondadori). Nel romanzo ambientato in un periodo storico particolarmente buio, a cavallo tra Cinquecento e Seicento in una Napoli allora capitale del viceregno spagnolo, Ponticello ricostruisce la breve vita di una bambina di 12 anni …

Stoner – John Edward Williams
Quando vi capiterà di sentir dire che Stoner di John Edward Williams è un capolavoro, credeteci, prendetelo in mano e scoprirete lentamente il perché. Un libro come questo non seduce per movimento, ma per la qualità della scrittura così convincente e calda. Stoner di John Edward Williams Quando vi capiterà di sentir dire che Stoner …

Sette minuti dopo la mezzanotte – Patrick Ness, Siobhan Dowd
Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness racconta di come un bambino di nome Conor venga a contatto con un argomento per tutti considerato un tabù: la morte. In particolare, il protagonista della storia dovrà fare i conti con il dolore della malattia della madre e, di conseguenza, con tutto ciò che è a …
8 Commenti
Pingback Biliardo alle nove e mezzo - Heinrich Böll - Recensione libri
Pingback Il ponte sulla Drina - Ivo Andríc - Letteratura - Recensioni libro
Pingback Stoner - John Edward Williams - Libri da leggere - Recensione libri
Pingback Il signore delle mosche, William Golding
Pingback Fahrenheit 451 - Ray Bradbury
Pingback Città di Dio - Paulo Lins - Recensioni libri
Pingback Soldi vs idee. Come cambia il calcio fuori dal campo - Michele Uva, Mara Luisa Colledani
Pingback Profondo come il mare, leggero come il cielo - Gianluca Gotto