Come si legge un libro? di Daniel Fehr e Maurizio A. C. Quarello è un geniale picture book che, tra “giravolte, capriole, piroette”, dà al lettore alcune dritte sul modo giusto per leggere un libro. Il linguaggio iconico e quello verbale creano un legame fortissimo di interdipendenza e di dialogo …
LeggiIn the tube – Alice Barberini
In the tube di Alice Barberini è un omaggio all’architettura circolare di una narrazione che silenziosamente attraversa linguacciuti tunnel, per poi ricondurci nella pace della sera di un giorno iniziato con un faccia a faccia, in cucina, per gli ultimi fiocchi di mais. In the tube di Alice Barberini “The …
LeggiIn punta di piedi – Christine Schneider, Hervé Pinel
In punta di piedi di Christine Schneider, Hervé Pinel, dove tutto avviene di notte, in quello spazio temporale in cui realtà e sogno si fondono e si confondono. Delicatezza, leggerezza, goffaggine, paura, voglia di trasgredire e desiderio di non essere scoperti: ecco gli ingredienti che lo rendono un piccolo capolavoro …
LeggiIl leone e l’uccellino – Marianne Dubuc
Il leone e l’uccellino di Marianne Dubuc ci insegna, sia attraverso le parole sia attraverso i silenzi e i pensieri sottili che si percepiscono in ogni giro pagina, il valore dell’amicizia e degli affetti, in modo profondo e semplice, dandoci modo di non dare mai per scontato l’altro. Il leone …
LeggiLa cosa più importante – Margaret Wise Brown e Leonard Weisgard
La cosa più importante di Margaret Wise Brown e Leonard Weisgard è non dimenticarsi dello stupore che ci animava davanti a una mela quando eravamo bambini e di accogliere quello stesso stupore in tutta la sua carica significativa, perché nominare il mondo è dargli senso. La cosa più importante di …
LeggiFortunatamente – Remy Charlip
Fortunatamente di Remy Charlip che gli imprevisti sono dietro l’angolo e che, anche se completamente inaspettati o un po’ spaventosi, non devono farci perdere d’animo. Alla fine di un percorso a ostacoli ci meritiamo una ricompensa, e forse ad aspettarci troveremo una festa: magari la nostra! Fortunatamente di Remy Charlip …
LeggiL’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini – I. Cohen-Janca e M.A.C. Quarello
L’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini di I. Cohen-Janca e M.A.C. Quarello ci mostra, attraverso gli occhi dei bambini, il racconto del loro medico e maestro, Pan Docktor, e del suo impegno che aveva il fine di non dimenticare i bambini, di star loro accanto, donando loro …
LeggiL’altro Paolo – Mandana Sadat
L’altro Paolo di Mandana Sadat narra di un incontro/scontro tra due Paolo, due vicini di casa o due facce della stessa medaglia, due volti diversi dello stesso protagonista. Come nel domino, un malinteso sarà la tesserina designata per dare inizio a una serie di eventi significativi che li porterà a …
LeggiC’era una volta un cacciatore – Fabian Negrin
C’era una volta un cacciatore di Fabian Negrin ruota attorno a un cacciatore/cervo e una donna/cerva. Ma chi è il predatore? E chi la preda? I ruoli si fondono e si confondono. C’era una volta un cacciatore… ma forse ora non c’è più. C’era una volta un cacciatore di Fabian …
LeggiCosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura – Antje Damm
Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura di Antje Damm ci guida in una ri-scoperta del mondo naturale, attraverso interrogativi insoliti e provocatori, riflettendo su “cosa diventeremo” attraverso il “come agiamo” e “come ci poniamo” verso la natura e verso l’altro. Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura di Antje Damm Più …
Leggi