Distruggi questo libro illustrato - Keri Smith

Distruggi questo libro illustrato – Keri Smith

Distruggi questo libro illustrato di Keri Smith. Non toccare i libri! Sfoglialo piano! Attenzione ai libri o si rompono! Attento a come giri le pagine o crei delle pieghe e si rovina! O leggi o giochi! Etc. Quante volte sentiamo queste frasi? Keri Smith ci trasporta in un’altra direzione, verso una lettura nuova del libro, attraverso tutti i sensi e un modo di leggere che diventa esperienza.

Distruggi questo libro illustrato di Keri Smith

Distruggi questo libro illustrato

Non toccare i libri! Sfoglialo piano! Attenzione ai libri o si rompono! Attento a come giri le pagine o crei delle pieghe e si rovina! Non leggere mentre mangi. O leggi o giochi! Se leggi bene, allora puoi giocare! Etc. etc. Quante volte sentiamo queste frasi a scuola, nelle case, o nelle librerie? 

Distruggi questo libro illustrato ci trasporta in un’altra direzione, verso una lettura nuova del libro, attraverso tutti i sensi e un modo di leggere che diventa esperienza

Distruggi questo libro illustrato

Innanzitutto l’autrice ci dà delle istruzioni iniziali su come creare i personaggi di sughero che troviamo nei risguardi del testo. Poi ci offre subito delle indicazioni importanti

Un libro diventa più bello e vivo quando è esplorato spesso. Quello che alcune persone chiamano distruggere, altri potrebbero chiamare essere vivi. La verità è che i libri non dovrebbero stare sugli scaffali. Sono fatti per essere usati e portati in giro in cerca di avventure.

Ho trovato subito interessante la scelta del verbo “esplorare”: non ha scritto infatti “un libro diventa più bello e vivo quando viene letto spesso”, ma “esplorato spesso”. 

Alla voce “esplorare” sul dizionario Treccani vediamo come ESPLORARE significhi cercare di scoprire e di conoscere ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto, e troviamo anche “perlustrare con grande attenzione a scopo di indagine o di ricerca”. Quando leggiamo, in effetti, il libro ci trasporta in vari luoghi, noti e non noti, sogniamo con esso e, ricerchiamo significati nascosti tra le pagine. Quando leggo con e ai bambini poi, grazie alla loro spiccata sensibilità, scopro sempre cose nuove, dettagli minuziosi che non ero riuscita a trovare da sola: per loro è in effetti una vera e propria ricerca di piccole cose che li aiutano a scoprire, scoprirsi, imparare e, appunto, esplorare. 

Pagina dopo pagina, Keri Smith, ci fa vedere le cose in una prospettiva sovversiva, tipica dei suoi libri, e ci chiede di scuotere il libro, di toccarlo, di piegare alcune pagine, di arrotolarne altre, di leggerlo a testa in giù, e altro ancora. 

Distruggi questo libro illustrato
Distruggi questo libro illustrato

Ci chiede quindi di viverlo, di giocarci e di fare esperienza con esso, dando anche avvertimenti iniziali: 

Alcuni adulti saranno molto a disagio con questo libro. Capirai presto perché. Se un adulto sta leggendo per te in questo momento, dagli una pacca sulla spalla e digli che andrà tutto bene.

Diciamo che, una pacca sulla spalla è servita anche a me quando il testo mi ha suggerito di fare qualche piega fantasiosa sulla pagina ma, giuro, ne ho fatte ben due. 

Un libro da esplorare e riesplorare, da soli e in compagnia, alla sera e alla mattina, a testa in giù o a testa in su. Come preferisci tu. 

Spunti didattici: 

Distruggi questo libro illustrato può essere usato a partire dalla scuola dell’infanzia per avvicinare i bambini alla lettura e per far comprendere loro come i libri, visti ancora troppo spesso come qualcosa di elitario o noioso, siano un’occasione per esplorare e giocare in maniera differente e anche familiare: il testo può essere infatti esperito non solo da tutti i compagni di classe, ma anche in casa con mamma e papà per cercare personaggi, ritagliarli e costruirne di nuovi, facilitandone così l’uso da più fruitori di diverse età.

Lo consigliamo a… tutti coloro nati sotto il segno della Vergine: precisi come siete so che non riuscirete a fare neanche una piega sul libro, ma io credo nella forza di Keri Smith. Lo consiglio anche a chi riordina la libreria per colore o per forma, o per ordine alfabetico, per far sì che possano disordinare e disordinarsi un po’. Son certa che i libri stiano meglio nel caos.

Keri Smith – Distruggi questo libro illustratoCorraini

Voto - 99%

99%

User Rating: Be the first one !

Su Ilaria Dui

Laureata in Scienze della Formazione primaria, specializzata in messaggi vocali dai 4 minuti in su, dottoranda in Netflix, amante di storie di qualsivoglia tipo, ladra di abiti di sorelle maggiori, carnivora di professione, goffa come secondo lavoro. Tra una pista da sci e il duomo di Milano, tra amici montagnini e amici San Carlini, mi piace pensare di poter percorrere diverse strade fatte di punti di vista diversi e dettagli opposti, il tutto con una vecchia auto perennemente dal meccanico grazie a un conto corrente perennemente in rosso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.