Anne Carson con le sue pagine salva il mondo dal punto di vista unico, ne ridicolizza le fissità, ne mostra le debolezze, permettendoci di attraversarlo con la leggerezza di cui Calvino fu grande estimatore. Il senso dei classici per noi oggi Il sospetto che Anne Carson possa essere una prossima …
LeggiIl social media è il messaggio. Teoria e tecniche del social media management – Alessia Gemma
Il social media è il messaggio. Teoria e tecniche del social media management di Alessia Gemma è un libro utile a chi si stia approcciando al lavoro in questione ed anche a chi, volendolo fare un po’ da se, cerchi di scoprire segreti e trucchetti per far funzionare la propria …
LeggiIl re di tutti. Un ritratto di Stephen King – Luca Briasco
Il re di tutti. Un ritratto di Stephen King di Luca Briasco è un libro prezioso perché induce il lettore a riflessioni, commenti, indagini e lo riporta ancora una volta all’ombra del più grande di tutti. Il re di tutti. Un ritratto di Stephen King di Luca Briasco Vampiri, pagliacci …
LeggiTamarisk Row – Gerald Murnane
Tamarisk Row di Gerald Murnane vede la crescita di Clement che si forma tra le esperienze giovanili in una scuola cattolica e l’immaginario ippico che lo permea profondamente, trasformando il giardino di casa in un ippodromo di fantasia prepotentemente ancorata alle sue giornate. Tamarisk Row di Gerald Murnane Dopo l’ottimo …
LeggiVecchi bambini perduti nel bosco – Margaret Atwood
Vecchi bambini perduti nel bosco di Margaret Atwood richiama una favola inglese in cui due orfanelli muoiono in un bosco ricoperti di foglie dai pettirossi. Una favola macabra e dark in pieno stile Atwood che lascia presagire, attraverso una metafora, lo spirito dei racconti di questa raccolta. Vecchi bambini perduti …
LeggiMarionette – O. Henry
Marionette di O. Henry racconta sei personaggi che cercano di vivere rispettando la propria sensibilità o indolenza, facendosi trasportare dagli eventi sicuri che qualcosa succederà prima o poi, di bello o di brutto. Tutti cercano di far quadrare i conti tra loro e il mondo. Marionette di O. Henry Per …
LeggiCafé Royal – Marco Balzano
Café Royal di Marco Balzano è immaginato come una mappa, circoscritta, delimitata. I personaggi si muovono vicini anche se apparentemente isolati, salvo mostrarsi al nostro punto di vista alto come tanti puntini da unire in un planisfero rimpicciolito. Una metafora di come le nostre storie si ritrovino in fondo ad …
LeggiL’Antigone – Stefano Raimondi
L’Antigone di Stefano Raimondi è un viaggio dentro un corpo, alla ricerca dei più piccoli sospiri da cui si originarono scelte deflagranti. Oltre i gesti, oltre l’azione, oltre i ruoli, vicini al sangue che ribolle. L’Antigone di Stefano Raimondi Chi è Antigone? Cosa può dirci ancora Antigone oggi? Le domande, …
LeggiPovere creature! – Alasdair Gray
Povere creature! di Alasdair Gray narra una storia gotica con ambientazione vittoriana che parte da Glasgow per espandersi in tutto il mondo e poi tornare al punto d’origine. Si tratta della vicenda di Bella Baxter, giovane donna suicida che viene riportata in vita da Godwin Baxter impiantandogli il cervello di …
LeggiCome dividere una pesca – Noor Naga
Come dividere una pesca di Noor Naga é un libro sorprendente e divertente, capace di accattivare e trasportare altrove il lettore, aprendo una interessante pagina di storia contemporanea con leggerezza e passione. Come dividere una pesca di Noor Naga Se gareggi per perdere, cosa vinci se vinci? Che si possa …
Leggi