In Vorrei avere… di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani il lettore anela a una bellezza che viene solo fatta intendere dalle parole in poesia e dalle tavole a doppia pagina: un gioco di tensioni tra l’immaginario e il libero pensare che prende forma nel succedersi delle pagine. Vorrei avere… di …
LeggiRiver. Il cane nero – Suzy Lee
River. Il cane nero è l’ultimo capolavoro di Suzy Lee, un albo capace di commuovere in ogni sua pagina. Le parole nel libro sono poche e importanti, ognuna di esse lascia traccia nel cuore di chi legge, ma ancor più le illustrazioni in bianco e nero, capaci di emozionare il …
LeggiC’era una volta un cacciatore – Fabian Negrin
C’era una volta un cacciatore di Fabian Negrin ruota attorno a un cacciatore/cervo e una donna/cerva. Ma chi è il predatore? E chi la preda? I ruoli si fondono e si confondono. C’era una volta un cacciatore… ma forse ora non c’è più. C’era una volta un cacciatore di Fabian …
LeggiL’ultima spiaggia – Roberto Innocenti e J. Patrick Lewis
In L’ultima spiaggia di Roberto Innocenti e J. Patrick Lewis ci si chiede: se un artista perdesse l’immaginazione? Forse ne andrebbe del suo lavoro (e, credo, anche della sua stessa vita). Andiamo a scoprirlo oltre il confine ultimo della Terra. L’ultima spiaggia di Roberto Innocenti e J. Patrick Lewis In …
LeggiIl maestro nuovo – R. Buyea
Il maestro nuovo di Rob Buyea narra una storia ambientata in una scuola attraverso gli occhi degli alunni che raccontano – talvolta le medesime cose – tramite i loro pensieri ciò che succede. Il maestro nuovo di Rob Buyea Il maestro nuovo è un romanzo scritto da Rob Buyea, tradotto …
LeggiSelvaggia – Emily Hughes
Selvaggia di Emily Hughes con espressione serena accoglie il lettore e, nonostante l’apparente disordine che la circonda, lo invita a entrare tra le pagine di questo albo illustrato per mostrargli un nuovo punto di vista, il suo mondo fatto di cose semplici ma che lei ama terribilmente. Selvaggia di Emily …
LeggiCose che non vedo dalla mia finestra – Giovanna Zoboli e Guido Scarabottolo
Cose che non vedo dalla mia finestra di Giovanna Zoboli e Guido Scarabottolo mette in scena una poesia degli avanzi, un “quotidianario”, un catalogo di bizzarri paradossi sapientemente celati dalla cataratta dell’abitudine che riduce non solo la qualità delle immagini che percepiamo, ma la quantità delle cose che reputiamo meritevoli …
LeggiLa bambina di vetro – Beatrice Alemagna
La bambina di vetro di Beatrice Alemagna ci mostra come la verità spaventi le persone, abituate a vivere tra ipocrisie e decise nel richiamare i bambini quand,o senza alcun filtro, dicono ciò che pensano sia rispetto a chi incontrano, sia rispetto a chi vorrebbero essere o diventare. La bambina di …
LeggiCome angeli che han messo le ali – Cristiana Minelli e Bimba Landmann
Come angeli che han messo le ali di Cristiana Minelli e Bimba Landmann ci catapulta in un tempo e in uno spazio lontani, fatti di castelli, principi, principesse e oggetti raffinati e pregiati. Si tratta della storia di un’attesa, l’attesa di un matrimonio. Il finale di questa favola è così …
LeggiUna giornata no – Charlotte Zolotow e Geneviève Godbout
Una giornata no di Charlotte Zolotow e Geneviève Godbout è una tessitura di parole e disegni capace di raccontare con semplicità la quotidianità di chiunque -chi non ha mai avuto anche solo una giornata no?- e che ci accompagna, con altrettanto candore, nella riscoperta della gratuità delle piccole attenzioni che …
Leggi