Harold e la matita viola di Crockett Johnson è un inno all’immaginazione, ma non solo, è il racconto di un’aspirazione infantile, ma anche delle arti tutte, di dare un senso all’ineffabile. Harold e la matita viola di Crockett Johnson “Aprile carciofaio, maggio ciliegiaio” è un proverbio della tradizione popolare italiana; …
LeggiUn solo mondo – Michael Foreman
Un solo mondo di Michael Foreman ci mostra quel che stiamo facendo al nostro pianeta, utilizzando parole e immagini d’impatto che guidano il lettore attraverso una presa di coscienza importante, ricordandoci che esiste un solo e unico mondo. Un solo mondo di Michael Foreman Un solo mondo è il nuovo …
LeggiBibi. Una bambina del nord – Karin Michaëlis
Bibi. Una bambina del nord di Karin Michaëlis racconta di una bambina dallo spirito anarchico, che fa da apripista ai personaggi femminili della letteratura per l’infanzia che rifiutano con fermezza regole e convenzioni. Bibi. Una bambina del nord di Karin Michaëlis Proviamo a chiudere gli occhi e immaginare di prendere …
LeggiLe avventure di Huckleberry Finn – Mark Twain
Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, l’età e il numero di pagine non esauriscono la carica letteraria di un personaggio che ha fatto dell’avventura il suo codice d’onore e della fuga un attento documentario della deriva di una civiltà tanto puritana quanto schiavista. Huckleberry Finn di Mark Twain …
LeggiMoabi – Mickaël El Fathi
Moabi di Mickaël El Fathi ci mostra, attraverso parole delicate e importanti, il tema del disboscamento, facendoci riflettere su come un tempo il bosco ci proteggeva e ci dava risorse per vivere, ora è invece diventato un luogo da cui noi ci riforniamo come se fosse un distributore gratuito e …
LeggiOltre l’albero… – Mandana Sadat
Oltre l’albero… di Mandana Sadat: semplicità, curiosità, voglia di scoperta, un pizzico di paura e tanto divertimento: questi sono gli ingredienti principali che fanno di questo albo illustrato un piccolo capolavoro. Oltre l’albero… di Mandana Sadat Semplicità, curiosità, voglia di scoperta, un pizzico di paura e tanto divertimento: questi sono …
LeggiL’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini – I. Cohen-Janca e M.A.C. Quarello
L’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini di I. Cohen-Janca e M.A.C. Quarello ci mostra, attraverso gli occhi dei bambini, il racconto del loro medico e maestro, Pan Docktor, e del suo impegno che aveva il fine di non dimenticare i bambini, di star loro accanto, donando loro …
LeggiClorofilla dal cielo blu – Bianca Pitzorno
Clorofilla dal cielo blu di Bianca Pitzorno è un’anticipazione romanzata di un presente temporaneamente senza l’uomo, in cui la natura avanza nella sua primavera senza interruzioni. Parole semplici che delineano personaggi e situazioni capaci di risuonare ancora a quarantacinque anni dalla prima pubblicazione. Clorofilla dal cielo blu di Bianca Pitzorno …
LeggiUn regalo diverso – M. Azcona e R. Osuna
Un regalo diverso di M. Azcona e R. Osuna ci mostra come siano i bambini a insegnare a noi adulti quanto sia necessario trarre opportunità dal quotidiano: non si parla di accontentarsi, ma di come un piccolo gesto possa farci cambiare la prospettiva sia sugli oggetti, sia sugli amici. Un …
LeggiL’altro Paolo – Mandana Sadat
L’altro Paolo di Mandana Sadat narra di un incontro/scontro tra due Paolo, due vicini di casa o due facce della stessa medaglia, due volti diversi dello stesso protagonista. Come nel domino, un malinteso sarà la tesserina designata per dare inizio a una serie di eventi significativi che li porterà a …
Leggi