Un libro che per certi versi è un pugno in faccia, sporco, puzza di muffa e che non ha mezze misure un po’ come il suo protagonista nonché autore, Henri Charrière, detto Papillon, nomignolo che si aggiudica per via di una farfalla tatuata sul petto.
LeggiGhiaccio-Nove, Vonnegut Kurt
Ghiaccio-Nove di Vonnegut Kurt narra una strampalata storia di invenzione che scoperchia, attraverso l’ironia, la capacità degli uomini di essere, più che figli delle stelle, figli di buona donna. La stupidità umana non ha confini ma ha diversi canali per esprimersi, alcuni hanno corsie preferenziali e infatti vengono percorsi fino …
LeggiNuova grammatica finlandese, Diego Mariani
Il libro di Diego Mariani, Nuova grammatica finlandese, narra della (ri)costruzione di un’identità attraverso i luoghi e la lingua finlandesi. Il protagonista non ricorda nulla di sé, nemmeno la propria lingua, deve ricominciare tutto da capo, costretto nella morsa tra un passato che non ritorna a galla e un presente …
LeggiLaudato si’, l’enciclica di Papa Francesco
Laudato si’, la seconda enciclica di papa Francesco, esprime alcune posizioni scomode di Bergoglio. Vengono espresse posizioni chiare e decise sull’abuso delle risorse della Terra e sulla conduzione spinta dell’economia attuale, dove a pagare sono, come sempre, i poveri. Uno scritto che ha il merito di provare a scuotere coscienze attraverso un …
LeggiIl Natale del 1833, Mario Pomilio
Il Natale del 1833 di Mario Pomilio è un libro di riflessioni, di gioco tra finzione e realtà, di grandissimi temi e umanissime sofferenze. Un Alessandro Manzoni tra il lutto delle persone e quello dell’ispirazione, un grande scrittore protagonista dell’ardita costruzione di un autore sicuramente più modesto ma altrettanto certamente …
LeggiRecensione: La strada, Cormac McCarthy
La strada è un libro che si legge in due notti, in una se siete particolarmente veloci. Uno stile asciutto, da manuale. Immagini che ti si imprimono con violenza nel fondo dell’anima. Cosa resta dell’uomo se l’unica cosa che gli rimane a disposizione è la costrizione a sperare?
LeggiDavid Foster Wallace, La Scopa del Sistema
Un personaggio femminile bellissimo, una storia che non è una storia e, su tutto, la meravigliosa capacità di Wallace di saper ricavare l’essenza più pura da ciò che apparentemente è marginale. Un libro che forse non piacerà al tipico lettore da “ombrellone” ma, se provate a farlo vostro, saprà aprirvi …
LeggiL’amore fatale, Ian McEwan
L’amore fatale di Ian McEwan, un libro sull’ossessione amorosa che incrocia due vie: quella della patologia che è anche l’unica espressione, una circolo vizioso senza via d’uscita. Un libro ricco di spunti che potrebbero dare avvio a discussioni e approfondimenti senza fine. Una scrittura agile senza cadere nella banalità.
LeggiRagazzi di Vita, Pier Paolo Pasolini
Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini, una fotografia che risulta sia distaccata sia calda. Una borgata e le persone che la brulicano, vite difficili ma descritte senza indulgenza o accanimenti, bensì mostrate per quelle che sono, vite di esseri umani che fanno quel che possono per restare a galla. …
LeggiIl Quinto Evangelio, Mario Pomilio
Il quinto evangelio di Mario Pomilio è un libro meraviglioso. Restituisce tanta soddisfazione a fronte di un impegno intenso. Non si può che ringraziare L’Orma Editore per questa importante edizione di un volume che non sa lasciare indifferenti, e se lo resterete siete pregati di mettere in discussione voi stessi …
Leggi