L’ultima innocenza di Emiliano Morreale ci introduce a sei storie meravigliose, tra poesia e realtà, in cui i protagonisti vivono il cinema come un’ossessione, una chiamata verso la vita vera. Una dimostrazione empirica che le pellicole non finiscano con i titoli di coda. L’ultima innocenza di Emiliano Morreale Abbiamo perso …
LeggiI miei stupidi intenti – Bernardo Zannoni
I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni è un libro esistenzialista senza che se ne abbia l’impressione, di facile lettura, anche divertente in alcuni tratti. Permettendo ad un pubblico anche meno attento di porsi questioni profonde e proponendo riflessioni centrali per l’esistenza dell’uomo. Il tutto fingendo di guardare un prodotto …
LeggiUomini nudi – Alicia Giménez-Bartlett
Quattro personaggi, quattro personalità che affogano, ognuna a modo suo, nel pantano della crisi economica di questi ultimi anni. Uomini Nudi di Alicia Gimenéz-Bartlett è un’opera ben architettata e meglio scritta, vincitrice lo scorso del prestigioso premio Planeta
LeggiMuseo animale – Carlos Fonseca
Per alcuni romanzi la scelta del luogo in cui far accadere le azioni dei protagonisti è un aiuto silenzioso a farci trovare l’atmosfera del racconto. Un occhio quasi cinematografico, un personaggio aggiunto, un misterioso monologhista. In Museo animale troviamo già dal titolo un luogo sconosciuto, un oggetto misterioso: motivo di …
LeggiPicnic a Hanging Rock – Joan Lindsay
Picnic a Hanging Rock di Joan Lindsay narra un mistero irrisolto, trasmettendo il contrasto tra la natura selvaggia, imponente, apparentemente immobile ma al contempo piena di vita e l’atmosfera vittoriana del collegio inglese, intransigente e perfettamente incarnata nella figura dell’istitutrice Mrs Appleyard. Picnic a Hanging Rock di Joan Lindsay Picnic a …
LeggiSolaris – Stanisław Lem
Solaris di Stanisław Lem crea un’atmosfera claustrofobica in cui si svolgono il mistero e le conseguenze sui personaggi che, umanamente provati, si barcamenano tra strappi emotivi e interrogativi gnoseologici senza sbocco. Un andamento sospeso tra strazio e domande incalzanti, con la capacità di porre problemi profondi all’interno della cornice di …
LeggiGli eventi Sellerio dal 30 settembre al 5 ottobre 2019
BRESCIA – LIBRIXIA – AREA MEETING PIAZZA VITTORIALunedì 30 settembre alle 19,00 Marco Malvaldi presenta il suo romanzo Vento in scatola scritto a quattro mani con Glay Ghammouri.Conversa con l’autore Marco Recalcati.Sabato 5 ottobre alle 19,00 Alessandro Robecchi presenta il suo romanzo I tempi nuovi.Conversa con l’autore Leopoldo Laricchia. LA SPEZIAGiovedì 3 ottobre alle 18,00, per la rassegna Libriamoci di La Spezia, Giampaolo …
LeggiOggi in libreria: I giorni del giudizio di Giampaolo Simi – Sellerio
Sinossi:Il caso li ha messi insieme. Un sorteggio li ha chiamati a fare i giudici popolari in un processo di Corte d’Assise. Iris, bibliotecaria femminista, Terenzio, un pensionato arrabbiato, Emma, ex miss proprietaria di una boutique a Viareggio, Ahmed, un magazziniere di origine marocchina, Serena, una precaria con poca fortuna, …
LeggiIntervista a Clara Usón, autrice de L’assassino timido
Abbiamo incontrato Clara Usón, autrice de L’assassino timido. Non so se in questo libro mi colpisce di più il racconto di una ragazza che si mette a nudo durante un regime che la utilizza come sacrificio di redenzione sexy, o la delicata pesantezza delle parole con cui si descrivono esistenze …
LeggiUna vita come tante – Hanya Yanagihara
Un libro maestoso fin dalla copertina, perfetto nella sua imperfezione di fondo. Incredibilmente capace di lasciare un segno tangibile in chi legge Prima di tutto, un piccolo sfogo: caro Jude, vattene affanculo tu, il tuo passato di merda, il tuo sputare su ogni piccola fortuna che ti è capitata nell’età …
Leggi