Archivio Tag

Come pensano le foreste. Antropologia oltre l’umano – Eduardo Kohn

Come-pensano-le-foreste.-Antropologia-oltre-l'umano---Eduardo-Kohn

Come pensano le foreste. Antropologia oltre l’umano è un’indagine-racconto che Eduardo Kohn ha raccolto in anni di visite ed esperienze insieme alla popolazione Runa, ovvero la comunità primitiva che da secoli abita nell’amazzonia ecuadoriana in stretta relazione con i violenti predatori e con il loro habitat naturale.Come pensano le foreste. …

Leggi

L’ottava vita (per Brilka) – Nino Haratischwili

L'ottava vita (per Brilka) - Nino Haratischwili

L’ottava vita (per Brilka) di Nino Haratischwili è un libro davvero magico, propone una versione della storia del Novecento molto interessante e ricca di spunti poco noti, come tutti i particolari sulla situazione in Georgia pre rivoluzione d’ottobre, una rilettura davvero coinvolgente e originale.L’ottava vita (per Brilka) di Nino HaratischwiliCome …

Leggi

La mischia – Valentina Maini

La mischia - Valentina Maini

La mischia di Valentina Maini mi ha travolto per la freschezza, la scrittura raffinata, ricchezza, solidità e audacia. Un libro che incolla per cinquecento pagine, con scrittura e architettura sfacciate, un mirabolante dosaggio tra fatti, pensieri e congetture che resta in equilibrio incomprensibile, un gioco di prestigio sapientemente spericolato.La mischia …

Leggi