Meno di zero, romanzo d’esordio di Bret Easton Ellis è uno spaccato arido e puntuale di quella che è stata definita la MTV Generation della metà degli anni 80. Un libro che ha oltre trent’anni ma che riesce a raccontare ancora molto bene una delle età più complicate e affascinanti
LeggiWilliam S. Burroughs – Pasto nudo
Parlare di quello che unanimemente viene considerato il capolavoro di William Burroughs è un viaggio complicato: la sensazione è la stessa di quando si prova a raccontare un sogno, meglio ancora un incubo. La tensione costante, il senso strisciante di catastrofe, lo straniamento, il disturbo perenne, così come l’automatico atto …
LeggiJared Diamond – Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni che dimostra come non esistano e mai siano esistite razze superiori. Jared Diamond ci conduce con mano educata in un viaggio lunghissimo e affascinante, ricco di spunti che vantano una profondità ricca di sfumature. Un libro per smontare …
LeggiJohn Steinbeck: Uomini e Topi e l’ineluttabilità di certe vite
Recensione libro Uomini e Topi – Questa novella breve dello scrittore americano è un dipinto conciso e tremendamente struggente di quello che generalmente è il destino degli ultimi. Per loro non ci sono né possibilità di scelta né salvezza. Solo l’inesorabile incedere verso un disegno già scritto
LeggiRecensione: La strada, Cormac McCarthy
La strada è un libro che si legge in due notti, in una se siete particolarmente veloci. Uno stile asciutto, da manuale. Immagini che ti si imprimono con violenza nel fondo dell’anima. Cosa resta dell’uomo se l’unica cosa che gli rimane a disposizione è la costrizione a sperare?
LeggiDavid Foster Wallace, La Scopa del Sistema
Un personaggio femminile bellissimo, una storia che non è una storia e, su tutto, la meravigliosa capacità di Wallace di saper ricavare l’essenza più pura da ciò che apparentemente è marginale. Un libro che forse non piacerà al tipico lettore da “ombrellone” ma, se provate a farlo vostro, saprà aprirvi …
LeggiIl Quinto Evangelio, Mario Pomilio
Il quinto evangelio di Mario Pomilio è un libro meraviglioso. Restituisce tanta soddisfazione a fronte di un impegno intenso. Non si può che ringraziare L’Orma Editore per questa importante edizione di un volume che non sa lasciare indifferenti, e se lo resterete siete pregati di mettere in discussione voi stessi …
LeggiDon DeLillo, Underworld: 900 pagine di stupore
Recensione Underworld – Attraverso il viaggio di una pallina da baseball, Don DeLillo racconta in maniera magistrale la storia dell’America dagli anni 50 ai giorni nostri. Quasi 900 pagine di capolavoro narrativo, di visione lucida del mondo, di critica sociale, di tutto. Si capisce che mi è piaciuto?
LeggiMurakami Haruki – Norwegian Wood
Crescere, scegliere, amare, perdersi e perdere. Questi i fili che si intrecciano in Norwegian Wood. Una recensione che, lo anticipo subito, non può essere obiettiva, perché addentrarsi in un libro di Murakami, almeno per quanto mi riguarda, è una faccenda personale, fatta di dolore fisico più che di soddisfazione intellettuale.
LeggiSeppellite il mio cuore a Wounded Knee, Dee Brown
Un libro esemplare su un popolo meraviglioso. Gli Indiani d’America raccontati in modo completo e appassionante: vi innamorerete di Seppellite il mio cuore a Wounded Knee e dei protagonisti delle vicende che narra. Dopo averlo letto qualcosa in voi cambierà e non guarderete più i film western nello stesso modo. …
Leggi