yoga, esercizi per braccia forti - video

Yoga, esercizi per avere braccia forti – VIDEO

Nel video che vedrai le asane sono semplici ma di grande aiuto per fortificare le braccia. Puoi decidere di farle ripetendo più volte la sequenza, oppure inserendole nella tua pratica, sentiti libero di variare le posizioni e calibrarle in base alla tua resistenza. Srotola il tappetino ed iniziamo.

Riscaldati sempre, dei saluti al sole possono essere la soluzione ideale. Portati nella posizione di ADHO MUKHA SVANASANA (Cane che guarda in basso), talloni che spingono verso terra, se toccano bene, in caso contrario, dai tempo al tuo corpo di arrivarci con calma.Braccia forti, mani che spingono in avanti, collo abbandonato e sguardo “oltre” le tibie.

Inspira. Espira. Sempre. Sposta il peso in avanti.

Vai in UTTHITA CHATURANGA DANDASANA (Posizione della tavola), non abbandonare il collo, deve rimanere in linea con la colonna, le gambe e i talloni.

Respira.

Non abbandonare le spalle.Braccia forti, glutei contratti che proteggono la schiena e addominali tenuti. Torna nel Cane che guarda in basso, alza i talloni e spingi in su con gli avanpiedi, colonna dritta.

Riporta giù i talloni.

Torna nella posizione della tavola.

Stai continuando a respirare vero?

Cane che guarda in basso.

Alza i talloni e spingi con le braccia.

Piega le ginocchia e cerca di avvicinare le cosce all’addome.

Ripeti questo passaggio.

Torna nella Posizione della tavola.

Porta le ginocchia al tappetino, siediti sui talloni, appoggia la fronte a terra, porta le braccia intorno al corpo, rilassa le spalle.

Recupera le forze respirando profondamente.

Riporta le mani avanti e risali nel Cane che guarda in basso, alza i talloni, sposta il peso e torna nella Posizione della tavola. Piega i gomiti e mantieni l’allineamento in quella che è una variante della Posizione del coccodrillo-MAKARASANA.

Porta in su il bacino, avvicinati a piccoli passi, tieni le spalle forti e non caricare il collo, non sei appoggiato con la nuca. Se lo facessi diventerebbe a tutti gli effetti la Posizione del delfino-ARDHA SIRSASANA.

Stai in questa posizione, senti le braccia come lavorano.

Piega le ginocchia.

Torna in posizione.

Riporta le ginocchia a terra, torna a sederti ed abbandonare il corpo, sei in BALASANA (Posizione del bambino).

Rialzati e torna nella Posizione del cane che guarda in basso.

Ripiega i gomiti, stai su con il bacino e porta in avanti il peso e poi ritorna indietro.

Ripeti un po’ di volte.

Non esagerare, stai lavorando tanto.

Respira sempre dal naso, profondamente.

Torna in BALASANA.

Cane che guarda in basso.

Posizione della tavola. Piega i gomiti indietro di poco, non devi scendere troppo.

Cane che guarda in basso.

Posizione della tavola. Glutei forti, addominali anche di più, non abbandonare il collo.

Piega i gomiti indietro, non aprirli, scendi in CHATURANGA DANDASANA (Posizione del bastone a terra), fronte a terra, fai mezza rotazione delle spalle indietro, sali stendendo le braccia nella posizione del Cane che guarda in alto-URDHVA MUKHA SVANASANA.

Glutei fortissimi che proteggono la zona lombare e se non hai fastidio alla schiena, prova a staccare le ginocchia.

Rovescia il collo del piede.

Usa gli addominali per salire in un Cane che guarda in basso.

Spingi bene con le braccia.

Colonna che si appiattisce.

Vai al tappetino.

Torna in BALASANA.

Riposati perché te lo sei meritato.

Namaste.

Su Clara

Sono cresciuta a libri,moda e rock'n'roll. Mangio arte fin da piccola e ho sempre saputo che mi sarei occupata dell'immagine in tutto quello che la riguarda. Dopo i canonici anni di Liceo Artistico frequento l'Istituto Marangoni e l'Accademia del Lusso e della Moda a Milano dove spazio tra creazioni, styling e scrittura di settore. Ho una passione per il vintage a cui do una seconda vita, riutilizzando accessori e complementi d'arredo la cui immagine si stravolge e ne esce completamente rinnovata, la linea si chiama Resurrection Design, un nome che è tutto un programma, ma soprattutto una filosofia sulle possibilità. Scrivo, disegno e dispenso consigli su quello che sarà cool, una sorta di guida semiseria di quello che fotografo in giro per la City con l'occhio marcato dall'eyeliner e che racconto come se fosse una storia. Rido tanto, sogno molto e macino chilometri...ma sempre con un certo stile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.