Non vorrei confondere il sacro col profano, tantomeno essere scambiata per eretica e bruciata sul rogo con tanto di lanciafiamme elaborato. Sta di fatto che parlo di tendenze e di quello che il “fantastico e vorticoso” mondo della rete ci propone, per cui non posso evitare di farvi presente questo: Gesù esiste, io l’ho visto
Gira per le strade di Londra al soldo di un’agenzia di pubblicità che con questa celestiale trovata, ha creato negli abitanti della city la smania di farsi fotografare con l’Altissimo – alias Kevin Lee Light – il quale, con la sola imposizione delle mani impartisce benedizioni e pose da vera star.
Già altre case di moda anno sfruttato l’immagine sacra per creare collezioni e gadget di svariati materiali e lavorazioni.
Sarà il bisogno di avvicinarsi alla religione o semplicemente scomodare Lui e farlo scendere tra noi poveri comuni mortali?
Sta di fatto che mai come in questo caso si può urlare a tutta forza Jesus Christ Superstar!