Andrea Labanca

Andrea Labanca cantautore, laureato in filosofia e performer, ha scritto tre album impregnati di letteratura. "I Pesci ci osservano" disco della settimana di Fahrenheit Rai RadioTre e "Carrozzeria Lacan" ospitato a Sanremo dal Premio Tenco. Ha collaborato con diversi scrittori (tra cui Aldo Nove e Livia Grossi) e ha lavorato come attore per Tino Seghal. Quest’anno è uscito il suo terzo album, “Per non tornare”, racconto noir-poetico in chiave elettro-vintage.

Trento 1475. Storia di un processo per omicidio rituale – Ronnie Po-chia Hsia

Trento-1475.-Storia-di-un-processo-per-omicidio-rituale---Ronnie-Po-chia-Hsia

Trento 1475. Storia di un processo per omicidio rituale di Ronnie Po-chia Hsia è un libro meraviglioso per la minuziosa ricostruzione storica e per la qualità di ritmo e scrittura che Po-chia Hsia sa apportare alla narrazione, senza togliere in nessun momento la profondità della ricerca documentale. Trento 1475. Storia …

Leggi

Le ciliegie di Hegel. Una riflessione sull’idea di libertà – Massimiliano Valerii

Le-ciliegie-di-Hegel.-Una-riflessione-sull'idea-di-libertà---Massimiliano-Valerii

Le ciliegie di Hegel. Una riflessione sull’idea di libertà di Massimiliano Valerii scandaglia la contemporaneità da un punto di vista sociologico e la interpreta con una visione filosofica. Il punto di partenza è interessante, ovvero un resoconto sullo stato delle cose attuale rispetto al tema della libertà: di quanta libertà …

Leggi

Che mi dici di Stefano Rosso? Fenomenologia di un cantautore rimosso – Mario Bonanno, Stefania Rosso

Che-mi-dici-di-Stefano-Rosso--Fenomenologia-di-un-cantautore-rimosso---Mario-Bonanno---Stefania-Rosso

Che mi dici di Stefano Rosso? Fenomenologia di un cantautore rimosso di Mario Bonanno, Stefania Rosso è informale e ficcante sin dal titolo, racconta il percorso artistico ed esistenziale del cantautore Stefano Rosso senza tracciare percorsi o cronologie troppo strette, bensì facendo emergere un importante profilo musicale attraverso ricordi, memorie, …

Leggi