La maledizione de Lo Straniero non si è ancora sopita, e se Camus nel suo capolavoro voleva rappresentare la mancanza di empatia e di sensibilità, ancora oggi noi abbiamo a che fare con un mondo superficiale che coglie delle parole solo l’aspetto più superficiale. Camus, forse, di tutto questo si …
LeggiAndrea Labanca
Trento 1475. Storia di un processo per omicidio rituale – Ronnie Po-chia Hsia
Trento 1475. Storia di un processo per omicidio rituale di Ronnie Po-chia Hsia è un libro meraviglioso per la minuziosa ricostruzione storica e per la qualità di ritmo e scrittura che Po-chia Hsia sa apportare alla narrazione, senza togliere in nessun momento la profondità della ricerca documentale. Trento 1475. Storia …
LeggiLa vita segreta delle api – Marco Valsesia
Che le api siano attualmente al centro del dibattito ecologico non è un novità, ma capirne il perché fino in fondo è un vero mistero rivelato, che può lasciare sbalorditi
LeggiMixing – Dada Montarolo
Mixing di Dada Montarolo compie un gioco misterioso con i suoi dodici racconti, tutto svicola costantemente, poco ci si accorge, se non alla fine, che si è letto il racconto di un uomo scritto da una voce femminile. Tutto intriga, tutto fa cadere, tutto, come in un cocktail, scivola verso …
LeggiL’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane di Lucia Tozzi
Lucia Tozzi racconta la città di Milano, il suo cambiamento soprattutto dall’EXPO in poi, restituendocene un’immagine diversa, più ragionata
LeggiJimmy Priscot – Giovanni Savelli
Jimmy Priscot di Giovanni Savelli è un libro davvero piacevole e divertente, che fa sognare come fanno i grandi autori che hanno dedicato le proprie pagine al mare e all’avventura. Non c’è vergogna nel proporre un libro che sa di antico, di vecchi porti, di vecchie botti: perché c’è la …
LeggiVersi d’amore erotico per Natalie Zumab – Mario Esposito
Versi d’amore erotico per Natalie Zumab di Mario Esposito è un incontro erotico (una penetrazione, uno scambio di sostanze) fra il paziente e il farmaco, fra un evento che prima non c’era nella vita e che poi entra all’improvviso. Versi d’amore erotico per Natalie Zumab di Mario Esposito Si racconta …
LeggiProfondo come il mare, leggero come il cielo – Gianluca Gotto
In Profondo come il mare, leggero come il cielo di Gianluca Gotto le esperienze personali, in cui molti si possono indubbiamente rivedere, vengono contrapposte ad una semplicità d’animo, un atteggiamento di contemplazione sincero che permettono ad ognuno di noi di pensarci capaci di essere diversi da noi stessi. Profondo come …
LeggiLe ciliegie di Hegel. Una riflessione sull’idea di libertà – Massimiliano Valerii
Le ciliegie di Hegel. Una riflessione sull’idea di libertà di Massimiliano Valerii scandaglia la contemporaneità da un punto di vista sociologico e la interpreta con una visione filosofica. Il punto di partenza è interessante, ovvero un resoconto sullo stato delle cose attuale rispetto al tema della libertà: di quanta libertà …
LeggiChe mi dici di Stefano Rosso? Fenomenologia di un cantautore rimosso – Mario Bonanno, Stefania Rosso
Che mi dici di Stefano Rosso? Fenomenologia di un cantautore rimosso di Mario Bonanno, Stefania Rosso è informale e ficcante sin dal titolo, racconta il percorso artistico ed esistenziale del cantautore Stefano Rosso senza tracciare percorsi o cronologie troppo strette, bensì facendo emergere un importante profilo musicale attraverso ricordi, memorie, …
Leggi