Cucina per bimbi – L’arte del toast

Premetto che non sono madre, quindi determinate dinamiche mi sono ancora piuttosto sconosciute. Sono però una zia orgogliosa di un pischelletto di anni otto, amante dei supereroi e con  la velleità di fare l’attore da grande, o il pompiere, nel caso andasse male il piano A

Come ogni bambino che si dica tale, a una certa età arriva immancabile il dramma della VERDURA-QUESTA- SCONOSCIUTA.
Come si fa a far mangiare i vegetali a questi piccoli esseri dal “no” facile?
Ci ha pensato una mamma-fotografa norvegese, Ida Frosk, che si è inventata un metodo creativo, e soprattutto esteticamente utile alla causa, per far mangiare la verdura alla figlia.
Prendi una fetta di pane, crei delle scenette divertenti ed artisticamente funzionanti ed il gioco è fatto:
La baby si esalta, rimane incantata quanto basta e poi inizia a divorare il  vaso di girasoli di Van Gogh fatto con le carote.
Trovo personalmente, questa forma di food art geniale e soprattutto utile, non solo raggiungi l’obiettivo prefissato, ma educhi e regali emozioni inaspettate.
Per seguire le sue creazioni potete cercarla su Instagram all’account @idafrosk…che voi abbiate otto anni o trentatré lo stupore è assicurato.

Su Clara

Sono cresciuta a libri,moda e rock'n'roll. Mangio arte fin da piccola e ho sempre saputo che mi sarei occupata dell'immagine in tutto quello che la riguarda. Dopo i canonici anni di Liceo Artistico frequento l'Istituto Marangoni e l'Accademia del Lusso e della Moda a Milano dove spazio tra creazioni, styling e scrittura di settore. Ho una passione per il vintage a cui do una seconda vita, riutilizzando accessori e complementi d'arredo la cui immagine si stravolge e ne esce completamente rinnovata, la linea si chiama Resurrection Design, un nome che è tutto un programma, ma soprattutto una filosofia sulle possibilità. Scrivo, disegno e dispenso consigli su quello che sarà cool, una sorta di guida semiseria di quello che fotografo in giro per la City con l'occhio marcato dall'eyeliner e che racconto come se fosse una storia. Rido tanto, sogno molto e macino chilometri...ma sempre con un certo stile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.