In un futuro imprecisato, l’umanità ha iniziato a sperimentare una serie di cambiamenti biologici di origine indeterminata, il più considerevole dei quali è la quasi totale scomparsa del dolore fisico e delle malattie infettive. Significativi progressi nella biotecnologia e l’invenzione di macchinari e computer che possono interfacciarsi con le funzioni …
LeggiCitazioni da Pastorale Americana, Philip Roth
In questa pagina ecco una serie di citazioni tratte da Pastorale Americana di Philip Roth. Clicca qui per la nostra recensione del libro Citazioni da Pastorale Americana “Aveva imparato la lezione peggiore che la vita possa insegnare: che non c’è un senso. E quando capita una cosa simile, la felicità non è più spontanea. È …
LeggiQuale America? Pregiudizio, cancellazione e “letteratura americana”, qualsiasi cosa voglia dire – Gaetano Pagano
Ah la letteratura americana! Si ama, si odia, si desidera, si evita, ma in base a cosa? Siamo sicuri di avere una prospettiva appagante su una lettaratura che rimane lontana, per quanto gli Stati Uniti ci abbiano colonizzato sotto molti aspetti? Gaetano Pagano si e ci interroga al riguardo. Non …
LeggiDiscutiamo di copertine – Marco Cantoni e Giulia (Il Paratesto)
Sarà estate anche per noi, no? Allora proponiamo un contenuto più leggero, anche se non completamente ozioso: le copertine dei libri. Si confrontano sull’argomento Marco Cantoni (sì ancora lui, ora forse sarà chiaro a tutti che è tra i nostri preferiti) e Giulia de Il Paratesto (e così introduciamo una …
LeggiQuel che non dovevate perdervi
Il periodo di chiusura è stato molto complicato, ci ha costretto a riflettere sulle nostre vite, sul mondo, sul futuro… no dai, non abbiamo nulla di interessante da dire al riguardo, e se anche lo avessimo non lo diremmo, e se lo dicessimo ci metteremmo un po’ più di brio. …
LeggiFantozzi, la coppa Cobram – VIDEO
In Fantozzi contro tutti, terzo episodio della saga e primo diretto da Neri Parenti, la scena della Coppa Cobram è forse una delle più azzeccate e divertenti. Inutile dire alcunché se non lasciarvi con alcuni dei quote più divertenti e, ovviamente, il video integrale Da tutti quello del Visconte Cobram …
Leggi3 libri su Mosca – Giovanna De Sàbbata
Giovanna De Sàbbata ha un canale abbastanza giovane su YouTube e lo porta avanti ritagliandosi uno spazio caratterizzato da alcune tematiche particolari ed evitando l’affollamento di libri a favore di una selezione mirata. Proponiamo un video su un tema che pare starle molto a cuore: la letteratura russa. Abbiamo scelto …
LeggiMiss Fiction Books – DdL 1421 e Comunicato AIE sull’editoria italiana
Miss Fiction Books disquisisce su DdL 1421 e Comunicato AIE sull’editoria italiana. Nel parla con decisione ma accortezza, nel senso che dice la sua ma non si improvvisa tuttologa come a molti piace fare. E se provassimo ad ascoltare un punto di vista che non sappia di stantio su tematiche …
LeggiLa questione Fenoglio – Marco Cantoni
Marco Cantoni propone un video di approfondimento su Beppe Fenoglio, con focus sulla questione editoriale che lo ha visto protagonista. Il grande progetto de Il libro di Jhonny, ma non solo, che è stato osteggiato dall’editoria e, almeno in parte, è stato recuperato da poco.Un approfondimento interessante che riflette sulla …
LeggiAmici miei, Sassaroli: “Chi si prende Donatella deve per forza prendersi tutto il blocco” – Video
Di questa scena non possiamo che darvi l’intera trascrizione. Semplicemente un capolavoro. Melandri: insomma, se invece che in un dramma fossimo in una commedia sofisticata, a questo punto il protagonista direbbe all’antagonista: “professore, sono venuto a chiederle la mano di sua moglie” Sassaroli: finito? Melandri: Si Melandri: anzi no, aggiungo …
Leggi