Titù di Claudine Galea e Goele Dewanckel è un bambino che alle parole preferisce senza ombra di dubbio l’immaginazione, ma che soprattutto preferisce evitare i continui rimproveri degli adulti e le loro inutili raccomandazioni, rifugiandosi nel SUO mondo fantastico fatto di silenzi e riflessioni. Titù di Claudine Galea e Goele …
LeggiChe cos’è l’amore? di Mac Barnett e Carson Ellis
Vinicio Capossela cantava che l’amore, tra i tanti punti di vista, è un indirizzo sul comò di un posto d’oltremare che è lontano solo prima di arrivare […]. Edito in Italia nell’ottobre 2021 dalla casa editrice Terre di mezzo l’albo Che cos’è l’amore?, scritto da Mac Barnett – traduzione …
LeggiIl viaggio – Peter Van den Ende
Il viaggio di Peter Van den Ende, le 96 pagine di questo albo illustrato fatto di sole immagini in bianco e nero raccontano del viaggio di una barca di carta che, seppur piccola e fragile, si avventura tra incanti e disincanti. Nel corso del viaggio la piccola barchetta attraversa l’oceano …
LeggiHaiku poesie per quattro stagioni, più una – Silvia Geroldi e Serena Viola
Haiku poesie per quattro stagioni, più una di Silvia Geroldi e Serena Viola è un viaggio intenso attraverso romantiche ricorrenze stagionali evocate da quel “terzo linguaggio” che ha origine dalla sofisticata dialettica parola – illustrazione giocata nello spazio bianco di novantasei pagine e in quello prosodico dell’Haiku. Haiku poesie per …
LeggiSe io fossi un libro – José Jorge Letria e André Letria
Se io fossi un libro di José Jorge Letria e André Letria gioca attraverso una poesia collettiva con innesco “Se fossi un libro”… immaginando le diverse possibilità che un libro può donare a chi lo legge. Se io fossi un libro di José Jorge Letria e André Letria «Mi piacerebbe …
LeggiTuttodunpezzo – Cristina Bellemo e Andrè da Loba
In Tuttodunpezzo di Cristina Bellemo e Andrè da Loba un incidente di percorso ci mostrerà che anche ai più interi può capitare di rompersi e di dover lasciare cadere le proprie difese. Questo imprevisto sarà l’occasione per Tuttodunpezzo per fare una scoperta che rivoluzionerà il suo punto di vista e …
LeggiPiccolo Principe Puff – Agnès Desarthe e Claude Ponti
Piccolo Principe Puff di Agnès Desarthe e Claude Ponti, libro, dalle ridotte dimensioni e dalla curata rilegatura, affronta con leggerezza e spontaneità alcune delle fondamentali e antiche tematiche pedagogiche che, dai sofisti dell’antica Grecia ad oggi, continuano ad interrogare i più grandi pensatori come i più modesti. Piccolo Principe Puff …
LeggiBertolt – Jacques Goldstyn
Bertolt di Jacques Goldstyn è una storia che accompagna dolcemente il lettore attraverso le scoperte dei bambini e la riflessione del mondo che li circonda, tra domande interiori importanti verso una crescita personale. Bertolt di Jacques Goldstyn Mentre leggevo Bertolt, il testo di Jacques Goldstyn edito da Lupo Guido nel …
LeggiMurdo. Il libro dei sogni impossibili – Alex Cousseau
Murdo. Il libro dei sogni impossibili di Alex Cousseau ha per protagonista un piccolo yeti protagonista che conosciamo fin dalla prima pagina e che, con la sua ingenuità e genialità, guiderà il lettore tra sogni possibili e impossibili, assurdi e divertenti. Murdo. Il libro dei sogni impossibili di Alex Cousseau …
LeggiL’erbaccia – Quentin Blake
L’erbaccia di Quentin Blake pare sussurrarci all’orecchio di lasciarci guidare dalla spontaneità della Natura e con rispetto ci invita a guardarla da vicino nonché a prendercene cura perché in essa potremmo trovare ristoro di corpo ed anima. L’erbaccia di Quentin Blake È Sara Saorin, per la casa editrice Camelozampa, a …
Leggi