immagini del gp qatar 2016 - motogp

MotoGP 2017 – Il punto a poche ore dal GP del Qatar

MotoGP 2017 – Domenica a Losail andrà in scena il primo GP del 2017, e sono ancora tante le incognite che gravano sulle teste dei protagonisti. Tanti i punti ancora da capire tra cui la reale competitività di Valentino Rossi e del neo Ducatista Jorge Lorenzo, lo stato di forma stratosferico di Maverick Vinales e la solidità del campione del Mondo Marc Marquez. 

MotoGP 2017 – Il punto sui favoriti

Questa domenica ritorna lo spettacolo della MotoGP, come da tradizione sotto i riflettori del circuito di Losail, Qatar. Alla fine dei test invernali le certezze sembrano essere ancora poche ma, in un modo o nell’altro i protagonisti saranno quelli di sempre, con l’aggiunta “pesante” di Maverick Vinales, letteralmente dominante nelle sue prime uscite con la Yamaha M1. Vediamo di capire, a poche ore dall’accensione dei motori, come stanno i principali pretendenti al titolo 2017.

Valentino Rossi – L’italiano è alla ricerca del suo decimo alloro a un’età in cui, in MotoGP, hai smesso da un bel pezzo. Eppure Vale è sempre Vale, è competitivo, è veloce, e quando il gioco si fa duro ha sempre dimostrato di esserci sia di testa, sia di manico. Quest’inverno è stato parecchio difficile, la sua Yamaha ha avuto diversi problemi di setting e, in aggiunta, il nuovo compagno è stato fenomenale fin dalla sua prima uscita. Lui è forte, e più passano gli anni e più è forte di testa. Basterà a tenere a bada un manipolo di giovani schegge e centrare un titolo che, dovesse arrivare, avrà il sapore della leggenda?

Marc Marquez – Lo spagnolo della Honda è il favorito d’obbligo, e non perché è il Campione del Mondo in carica. Marquez in quest’ultimo anno ha dimostrato una crescita mentale enorme, affiancando la sua velocità stratosferica (e spesso fuori portata per tutti) a un’intelligenza tattica finalmente matura. L’unica incognita è data dalla sua Honda, non sempre a punto e che spesso lo ha costretto a qualche caduta di troppo. Quest’anno, con un Vinales in più, ogni passo falso potrebbe costare caro.

Maverick Vinales – C’è poco da dire sul 22enne pilota Yamaha. È veloce, ha le palle e soprattutto sembra sia in sella alla M1 da anni. I test invernali sono stati un terreno di caccia fertile, ha lasciato dietro di sé morti e feriti e ha ribadito il suo ingresso a pieno titolo tra i favoriti 2017. Unico dubbio? La tenuta mentale. Avere affianco Rossi non è facile (Lorenzo nei suoi primi anni Yamaha se lo ricorda bene) e si sa, quando c’è da giocarsi il tutto per tutto, soprattutto fuori dalla pista, Valentino è uno che con due parole sa mandarti fuori di testa. Il giovane Vinales saprà reggere la pressione?

Jorge Lorenzo – La Ducati è un’incognita bella grossa ma Jorge, se non altro, ha dimostrato di metterci impegno e di migliorare a ogni uscita. L’obiettivo non è il mondiale ma aumentare il numero di vittorie stagionale, magari proprio partendo dal Qatar visto che questa pista è storicamente favorevole alla rossa. Per il resto, il campionato di Lorenzo, sarà quasi sicuramente condizionato dai risultati gara per gara e in questo, avere un genio come dall’Igna affianco sarà un gran bell’aiuto.

Andrea Dovizioso – La presenza di Lorenzo probabilmente lo scaricherà di alcune responsabilità, resta però il fatto che fino a prova contraria, il pilota che meglio conosce la Desmosedici è lui, e in tutta onestà e a meno di miracoli, chi ha più possibilità di andare in “buca” in qualche GP tra i due ufficiali Ducati è proprio il forlivese. Insomma, sarà un anno da battitore libero, secondo me si divertirà parecchio.

Dani Pedrosa – Di lui nessuno parla mai, eppure quest’inverno i test invernali sono andati molto bene. Dal punto di vista fisico sembra finalmente integro e questo gli consentirà di partire alla pari con tutti gli altri. La moto, in fondo, c’è, il talento pure. Restano da valutare i soliti problemi di tenuta fisica e caratteriale.

Andrea Iannone – La Suzuki è una moto in crescita e Iannone nei test invernali ha fatto vedere alcune luci ma anche qualche ombra di troppo. A essere onesti, da lui e dal team di Davide Brivio ci si aspetta un bel campionato solido caratterizzato da qualche podio e chissà, magari una o due vittorie. Iannone è maturo per questo, l’incognita in questo caso è una sola ed è di tipo personale: tutta l’attenzione mediatica che gli si è riversata addosso dopo il fidanzamento con Belen Rodriguez, riuscirà a non scalfire la sua concentrazione?

Clicca qui per conoscere tutti gli orari TV del GP del Qatar, qui invece trovate tutto il Calendario della stagione MotoGP 2017 

[yikes-mailchimp form=”1″ title=”1″ description=”1″]

Su massimo miliani

Ho il CV più schizofrenico di Jack Torrence, per questo motivo enunciare qui la mia bio potrebbe risultare complicato. Semplificando, per lo Stato e per l'Inpgi, attualmente risulto essere giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.