Harold e la matita viola di Crockett Johnson è un inno all’immaginazione, ma non solo, è il racconto di un’aspirazione infantile, ma anche delle arti tutte, di dare un senso all’ineffabile. Harold e la matita viola di Crockett Johnson “Aprile carciofaio, maggio ciliegiaio” è un proverbio della tradizione popolare italiana; …
LeggiLinda Geninazza
Le avventure di Huckleberry Finn – Mark Twain
Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, l’età e il numero di pagine non esauriscono la carica letteraria di un personaggio che ha fatto dell’avventura il suo codice d’onore e della fuga un attento documentario della deriva di una civiltà tanto puritana quanto schiavista. Huckleberry Finn di Mark Twain …
LeggiClorofilla dal cielo blu – Bianca Pitzorno
Clorofilla dal cielo blu di Bianca Pitzorno è un’anticipazione romanzata di un presente temporaneamente senza l’uomo, in cui la natura avanza nella sua primavera senza interruzioni. Parole semplici che delineano personaggi e situazioni capaci di risuonare ancora a quarantacinque anni dalla prima pubblicazione. Clorofilla dal cielo blu di Bianca Pitzorno …
LeggiVorrei avere… – Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani
In Vorrei avere… di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani il lettore anela a una bellezza che viene solo fatta intendere dalle parole in poesia e dalle tavole a doppia pagina: un gioco di tensioni tra l’immaginario e il libero pensare che prende forma nel succedersi delle pagine. Vorrei avere… di …
LeggiL’ultima spiaggia – Roberto Innocenti e J. Patrick Lewis
In L’ultima spiaggia di Roberto Innocenti e J. Patrick Lewis ci si chiede: se un artista perdesse l’immaginazione? Forse ne andrebbe del suo lavoro (e, credo, anche della sua stessa vita). Andiamo a scoprirlo oltre il confine ultimo della Terra. L’ultima spiaggia di Roberto Innocenti e J. Patrick Lewis In …
LeggiCose che non vedo dalla mia finestra – Giovanna Zoboli e Guido Scarabottolo
Cose che non vedo dalla mia finestra di Giovanna Zoboli e Guido Scarabottolo mette in scena una poesia degli avanzi, un “quotidianario”, un catalogo di bizzarri paradossi sapientemente celati dalla cataratta dell’abitudine che riduce non solo la qualità delle immagini che percepiamo, ma la quantità delle cose che reputiamo meritevoli …
LeggiUna giornata no – Charlotte Zolotow e Geneviève Godbout
Una giornata no di Charlotte Zolotow e Geneviève Godbout è una tessitura di parole e disegni capace di raccontare con semplicità la quotidianità di chiunque -chi non ha mai avuto anche solo una giornata no?- e che ci accompagna, con altrettanto candore, nella riscoperta della gratuità delle piccole attenzioni che …
LeggiLeftovers-Rimasugli – Sergio Ruzzier
Leftovers-Rimasugli di Sergio Ruzzier, poco più grande del palmo di una grande mano, si annuncia in tutta la sua minuscola grandezza ed invita a una lettura di nascosto, quasi si stesse sbirciando dal buco di una qualche provetta di vita. Leftovers-Rimasugli di Sergio Ruzzier Ogni libro prima di tutto è …
LeggiGli uccelli – Germano Zullo
Gli uccelli di Germano Zullo (albo illustrato da Albertine per TopiPittori) è un accidente di affetti capitato sotto il mio indice, che scivolava distratto tra una fila di libri e l’altra. Gli uccelli di Germano Zullo Accidentalmente può capitare.Accidentalmente può capitare di incontrare un amico.Accidentalmente può capitare di incontrare un …
Leggi