I Balcani. Civiltà confini, popoli (1453-1912) di Egidio Ivetic percorre un ampio lasso di tempo …
LeggiLetteratura e Saggi
In vespa. Da Roma a Saigon – Giorgio Bettinelli
Leggere In vespa. Da Roma a Saigon di Giorgio Bettinelli è un colpo al cuore …
Leggi“Ricognizioni” di Milena Tagliavini – La recensione dei lettori
Ricognizioni di Milena Tagliavini (Giuliano Ladolfi Editore, 2020) è una conferma introspettiva all’analisi autonoma della …
LeggiSecondo natura. La bisessualità nel mondo antico – Eva Cantarella
Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico di Eva Cantarella è un saggio sull’omosessualità nella …
LeggiLibri per ragazzi - DA Zero a Novantanove
Gattaccia maledetta! – Tony Ross
Gattaccia maledetta! di Tony Ross con una giusta dose d’ironia, ci accompagna a capire che …
LeggiAlice nel paese delle meraviglie – Lewis Carroll e Valeria Docampo
In Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll e Valeria Docampo l’apparato verbale non …
LeggiTutto comincia da un punto – Delphine Perret
Tutto comincia da un punto di Delphine Perret, pagina dopo pagina vediamo la descrizione del …
LeggiIl contenuto di #dazeroanovantanove che avete preferito nel 2020
È stato un anno particolare: 365 giorni che, nel bene e nel male, non ci …
LeggiAppuntamenti
Bérénice Capatti – L’anno senza estate
Comincia a piovere sul sentiero che porta ai piedi del Monte Adula, la vetta più …
LeggiFlavio Stroppini Sotto il cielo del mondo
Alvaro Giacometti viveva una vita tranquilla, sicuro nella quotidianità del piccolo paese di montagna nel …
LeggiBegoña Feijoo Fariña – Per una fetta di mela secca
Fra l’inizio degli anni Quaranta e quello degli anni Ottanta del XX secolo, in Svizzera …
LeggiLa nuova Frontiera, una collana dedicata alla natura
La casa editrice romana ha inaugurato una nuova collana, denominata La Frontiera Selvaggia, in cui …
Leggi