Il tempo e l’acqua di Andri Snær Magnason ribalta la prospettiva: il cambiamento è il …
LeggiLetteratura e Saggi
Abbiamo sempre vissuto nel castello – Shirley Jackson
In AAbbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson La raffinatezza della penna dell’autrice ci …
LeggiIl popolo degli alberi di Hanya Yanagihara
Il popolo degli alberi di Hanya Yanagihara è un memoir, è un viaggio che porta …
LeggiComplicazioni di altra natura di Gianni Marcantoni – Recensione del lettore
“Complicazioni di altra natura” di Gianni Marcantoni (Puntoacapo Editrice – Collezione Letteraria, 2020) è una …
LeggiLibri per ragazzi - DA Zero a Novantanove
Il sogno della macchina da cucire – Bianca Pitzorno
Il sogno della macchina da cucire di Bianca Pitzorno, narrare della sartina di allora significa …
LeggiStorie della notte – Kitty Crowther
Storie della notte di Kitty Crowther propone tre narrazioni per nulla banali, tant’è che non …
LeggiChiavi di lettura di Angelo Ruta e M. Lentini
Agosto, Milazzo, un’ora al traghetto per Santa Marina di Salina. Seduta a uno dei bar …
LeggiIn punta di piedi – Christine Schneider, Hervé Pinel
In punta di piedi di Christine Schneider, Hervé Pinel, dove tutto avviene di notte, in …
LeggiAppuntamenti
Oggi in libreria: Jan Brokken I giusti – Iperborea
In una sinfonia di ricordi, documenti e frammenti di vita, Jan Brokken compone con magistrale …
LeggiOggi in libreria: Fredrik Sjöberg Mamma è matta, papà è ubriaco – Iperborea
Dall’autore di L’arte di collezionare mosche – bestseller mondiale, tradotto in 23 paesi, IV edizione …
LeggiOggi in libreria – T. Singer, Dag Solstad
T. Singer è il romanzo più esplicitamente esistenziale di Dag Solstad. Una storia su un’irriducibile …
LeggiOggi in libreria: Dag Solstad T. SINGER – Iperborea
T. Singer è il romanzo più esplicitamente esistenziale di Dag Solstad. Una storia su un’irriducibile …
Leggi