Blade runner monologo finale

Blade Runner, il monologo finale

Blade Runner è senza dubbio un capolavoro della storia del cinema. Ambientato in una Los Angeles del futuro, il film di Ridley Scott, datato 1982, ci racconta la deriva di una tecnologia inquietante non perché crudele e asettica, ma perché plausibile e persino troppo umana. Tantissime le scene cult, su tutte il meraviglioso monologo finale dell’androide Roy Batty, interpretato da Ruger Hauer

La trascrizione del monologo finale di Blade Runner

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire

Su massimo miliani

Ho il CV più schizofrenico di Jack Torrence, per questo motivo enunciare qui la mia bio potrebbe risultare complicato. Semplificando, per lo Stato e per l'Inpgi, attualmente risulto essere giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.