Redazione

Crimes Of The Future, il trailer del film più atteso dell’anno

In un futuro imprecisato, l’umanità ha iniziato a sperimentare una serie di cambiamenti biologici di origine indeterminata, il più considerevole dei quali è la quasi totale scomparsa del dolore fisico e delle malattie infettive. Significativi progressi nella biotecnologia e l’invenzione di macchinari e computer che possono interfacciarsi con le funzioni …

Leggi

“L’incontro (con te)” è il nuovo romanzo della scrittrice siciliana Tiziana Crisafulli

Lucia è la protagonista del nuovo romanzo rosa di Tiziana Crisafulli “L’incontro (con te)” che è stato pubblicato dalla casa editrice napoletana LFA Publisher a novembre scorso ed è già in ristampa. Lucia è una scrittrice quarantenne che ha alle spalle un matrimonio fallito. Ha lavorato molto su se stessa …

Leggi

La Legio I Adiutrix è la protagonista del romanzo di Ivan La Cioppa “La legione venuta dal mare”

Il romanzo storico è tra i generi più apprezzati sia dai lettori forti che da quelli occasionali. Tra i periodi storici più amati, quello dell’Impero Romano è sicuramente tra i più gettonati e se siete proprio tra le persone che apprezzano questo importante periodo storico, allora non potete non leggere …

Leggi

“Il tempo del tamburo”, l’appassionante storia al femminile di Sabina Moretti

Il tempo del tamburo

“Il tempo del tamburo” di Sabina Moretti è un romanzo ambientato in epoca preistorica, alla fine del mesolitico, nei pressi del monte Urartu, l’attuale Ararat; il neolitico con i suoi cambiamenti è ormai alle porte, e le varie tribù iniziano a fare i conti con delle radicali trasformazioni sociali. L’autrice …

Leggi

“Con il cappello di carta calato sugli occhi”, l’analisi sociopolitica della Cina di Mao Zedong – Elisabetta Ferraresi

Il romanzo che vi stiamo per proporre appartiene al genere storico e racconta il dramma di chi è nato e cresciuto durante il regime di Mao Zedong. Il libro in questione è firmato da Elisabetta Ferraresi e si intitola “Con il cappello di carta calato sugli occhi” (edizioni L’Erudita).

Leggi

“Dappertutto stando fermi” di Luca Masala

“Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022 pp. 113 € 16.00) è un libro caratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di significato. L’autore inscrive l’intuizione profonda dell’inquietudine attuale, attraversa l’abissale superficie del vuoto spirituale, comprende l’assenza di un principio solido di riferimento, sfida il conflitto ordinario …

Leggi