Topo dopo topo Rima dopo rimaSempre un altro dopo Sempre un altro primaFila lunga fila Sfila fin laggiù Sono centomilae ciò che vogliono sei… tu! Ci sono storie che a raccontarle troppo si consumano. Altre che si rinforzano e fioriscono ogni volta. Quella del Pifferaio di Hamelin, nata da una storia vera e narrata per …
LeggiRedazione
Giuffrida Salvatore, Ciatti Luigi – La mano nera. L’usura raccontata da chi è caduto nelle mani di strozzini e clan
Editore:Infinito EdizioniCollana:I saggiAnno edizione: 2020In commercio dal: 29 ottobre 2020Pagine: BrossuraEAN: 9788868614584 Esiste da sempre, sfiora le nostre vite ma da sempre è sottovalutata. Dopo la crisi del 2008, l’usura è diventata uno strumento strutturale nelle mani di clan mafiosi e gruppi criminali per controllare il territorio, infilarsi nell’economia legale, strozzare famiglie, imprenditori e …
LeggiGiorgio Camuffo – Macchine per disegnare- Corraini
Curatore:Giorgio CamuffoEditore:CorrainiAnno edizione: 2021 In commercio dal: 5 maggio 2021 Pagine: 224 p., ill. , BrossuraEAN: 9788875709389 Si può disegnare schiacciando una spugna, facendo esplodere bolle colorate, agitando scatole misteriose o, ancora, giocando con un hula-hoop? Con le “macchine per disegnare” raccontate in questo libro, sì: sono oggetti poco costosi, spesso costruiti con …
LeggiEugène N. Marais – L’anima della formica bianca
Traduttore:Livio Bacchi WilcockEditore:AdelphiCollana:Biblioteca AdelphiEdizione: 3Anno edizione: 1968In commercio dal: 1 gennaio 1968Pagine: 196 p., BrossuraEAN: 9788845900549 «Com’è possibile paragonare quest’anima con quella di un essere umano? Quando vediamo una minuscola operaia sistemare in fretta il suo singolo granello di sabbia sul fianco di una costruzione che diventerà alla fine una torre massiccia, alta quattro, cinque …
LeggiHilary Mantel – Un esperimento d’amore – Fazi Editore
Traduttore:Giuseppina OnetoEditore:FaziCollana:Le stradeAnno edizione: 2021In commercio dal: 6 maggio 2021Pagine: 300 p., BrossuraEAN: 9788893253260 Carmel McBain è figlia unica di genitori cattolici di origine irlandese appartenenti alla classe operaia. Rispetto a ciò che la vita nella loro desolata cittadina ha da offrire, sua madre per lei aspira a qualcosa di più: ha grandi ambizioni …
LeggiBeisler Editore
Carta d’identità La casa editrice per ragazzi Beisler Editore è stata fondata a Roma nell’autunno del 2002 da Ulrike Beisler (direttrice editoriale) e da Corrado Cirielli (marito e socio). Ulrike Beisler, tedesca di Monaco di Baviera, laureata in Letteratura tedesca, Letteratura comparata e Filosofia, ha maturato una lunga esperienza lavorativa all’interno di diverse case editrici …
LeggiInfinito Edizioni
Carta d’identità Infinito edizioni nasce come casa editrice specializzata in saggistica e reportage giornalistici, con grande attenzione verso i diritti umani e civili. Fondata – dopo circa un anno di lavoro dietro le quinte – l’8 novembre 2004, Infinito edizioni vuole proporsi come un punto di riferimento culturale per chiunque …
LeggiGallucci
Carta d’identità La casa editrice Gallucci nasce a Roma, e pubblica libri illustrati per bambini, ragazzi e giovani.Il catalogo Gallucci è vario: da segnalare la collana “Scorri e gioca”, illustrata da Nathalie Choux e rivolta ai bimbi fino ai tre anni, che grazie alla rappresentazione di animaletti, mondo naturale e primi concetti logici riescono ad imparare divertendosi. …
LeggiRoberto Calasso – Allucinazioni americane – Adelphi
Editore:AdelphiCollana:Piccola biblioteca AdelphiAnno edizione: 2021In commercio dal: 6 maggio 2021Pagine: 133 p., BrossuraEAN: 9788845935862 Per generale consenso, Vertigo [La donna che visse due volte] è il più inestricabile tra i film di Hitchcock – e per alcuni il più bello (o uno dei due o tre supremi). Questo libro si propone di dire perché. E perché Vertigo abbia …
LeggiCaterina Edwards presenta la sua nuova opera “Riscoprendo mia madre. Una figlia alla ricerca del passato”
«Perché un così lungo silenzio? Come se quegli eventi intrecciati, le foibe e l’esodo dall’Istria, non fossero mai avvenuti, come se qualsiasi riconoscimento, qualsiasi discussione, fosse un tabù. Un mezzo secolo di silenzio. Posso capire perché il resto del mondo non se ne sia accorto. Considerando l’entità degli eventi durante …
Leggi