C’era una volta l’amore. Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia di Vittoria Baruffaldi unisce personale …
LeggiLetteratura e Saggi
Io non mi chiamo Miriam – Majgull Axelsson
Io non mi chiamo Miriam di Majgull Axelsson è un libro importante e coraggioso: va …
LeggiRipensare la coscienza. Una teoria scientifica dell’esperienza soggettiva – Michael Steven Anthony Graziano
Ripensare la coscienza. Una teoria scientifica dell’esperienza soggettiva di Michael Steven Anthony Graziano è affascinante …
LeggiConversazione su Beckett – Theodor W. Adorno
Conversazione su Beckett di Theodor W. Adorno è un piccolo saggio per cogliere l’applicazione del …
LeggiLibri per ragazzi - DA Zero a Novantanove
Le streghe – Roald Dahl
Le streghe di Roald Dahl ci porta a ragionare sulle apparenze che spesso ingannano, ossia …
LeggiUna lettera per Leo – Sergio Ruzzier
Una lettera per Leo di Sergio Ruzzier ci mostra un’amicizia senza barriere e pregiudizi: Leo …
LeggiIn bocca al lupo – Fabian Negrin
Con il suo tratto inconfondibile, in In bocca al lupo, Fabian Negrin ci catapulta tra …
LeggiIl bambino sottovuoto – Christine Nostlinger
Il bambino sottovuoto di Christine Nostlinger ricorda ai bambini che non solo è meglio non …
LeggiAppuntamenti
Claudio Damiani – Cieli celesti
Con Cieli celesti Claudio Damiani ha scritto un libro in cui il suo pensiero filosofico …
LeggiEmanuela Chiavoni, Mario Docci – Saper leggere l’architettura
Un libro indispensabile per coloro che vogliono avere una comprensione non superficiale dell’architettura contemporanea e …
LeggiPaul Beatty – Lo schiavista
Vincitore del Man Booker Prize 2016 «So che detto da un nero è difficile da …
LeggiZygmunt Bauman – Meglio essere felici
La felicità promessa dal progresso moderno è associata a un’esistenza priva di turbamenti, di inciampi, …
Leggi